Ti piacerebbe entrare nel mondo fetish? Fatti guidare da Fetish Help Line
La libertà sessuale permette agli individui non solo di avere incontri intimi quando vogliono e secondo il loro libero desiderio ma anche di essere protagonisti di un rapporto sessuale che esce dagli schemi tradizionali e che assume forme diverse. Il fetish è un approccio alla sessualità in cui si attribuisce a determinati tipi di abbigliamento o ad una serie di comportamenti una rilevanza erotica. Chi è attratto da questo mondo ed è alle prime armi potrebbe sentirsi spaesato perciò è nata la Fetish Help Line. Si tratta di un nuovo profilo Telegram a cui le persone possono scrivere, anche in anonimo, per avere un primo approccio all’interno della comunità Fetish. L’ideatore è anche colui che gestisce il profilo e chiunque potrà affiancarlo a patto che sottostia ad alcune linee guida di comportamento e di promozione dei rapporti SSC. Scopo principale di Fetish Help Line è dare una orima accoglienza, fornire le prime informazioni sulla comunità fetish italiana, spiegare che cosa sono le serate fetish.
L’ideatore di Fetish Help Line ha dichiarato: “Come ho scritto riguardo l’attivismo, quanto mi sarebbe piaciuto a 20 anni avere un gruppo di amici con cui entrare a far parte della comunità Fetish. I motivi non sono solo ludici ed esplorativi. Un gruppo di amici con gli stessi interessi serve anche a proteggere. All’interno di un gruppo si è meno esposti al giudizio degli altri, ci sentiamo più forti, si imparano cose nuove, ci si confronta e scontra. Si cresce. Lavoro con bambini e adolescenti da qua. Se tutto questo riesce a farlo un gruppo di amici figuriamoci cosa può fare un comunità intera. Si 15 anni e ciclicamente mi ritrovo a dover prendere da parte un/a ragazzino/a e fargli il discorsetto sul sesso protetto. Diventano rossi in viso, vorrebbero sparire e mi rendo conto che nessuno gli ha mai passato queste informazioni. Sul serio, tante volte mi son ritrovato a dover spiegare il perché del preservativo rispetto alle malattie perché gli adolescenti credono che serva solo per non avere figli.”