• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
Cerca
Chiudi

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival

Redazione by Redazione
9 Maggio 2022
Reading Time: 2 mins read

Dal 26 ottobre al 1° novembre 2022 si terrà la 21a edizione dell’internazionale Festival gay dei cortometraggi di Reggio Emilia, il Reggio Film Festival. Ultima chiamata per l’invio delle proposte per cui ci sarà tempo solo fino al prossimo 15 maggio e avrà come titolo/tema “Identità”.

“Oggi, più che mai, la questione dell’identità è attuale. Tra guerre e pandemie è inevitabile domandarci chi siamo, a quale mondo apparteniamo. Come sempre, accoglieremo opere che trattano il tema proposto anche in accezioni che non avevamo immaginato” ha dichiarato Alessandro Scillitani, ideatore e Direttore Artistico del Reggio Film Festival introducendo la call internazionale.

“Anche nel 2022 sarà inoltre presente, d’intesa con l’Associazione Iniziativa Laica, la sezione speciale Laicità” continua Scillitani “Torneranno, come ogni anno, la sezione Family per i corti dedicati a bambini e famiglie e la sezione Spazio Libero, perché i filmmaker possano esprimere al meglio la propria creatività. Continuerà l’attività di workshop e formazione, per stimolare le opportunità di crescita e programmeremo numerosi forum, incontri, approfondimenti”.

Come partecipare

I corti iscritti dovranno essere inviati tramite l’indicazione di un link per la visione on line, valido almeno fino a novembre 2022.

Le opere non in lingua italiana dovranno essere fornite di sottotitoli in inglese o in italiano e/o di una lista dialoghi con timecode.

Il comitato organizzatore selezionerà i corti, stabilendo quali ammettere alla manifestazione e collocandoli a proprio insindacabile giudizio nella sezione ritenuta più adeguata. Si riserva inoltre il diritto di istituire sezioni, premi e serate specifiche per valorizzare eventuali tematiche rilevanti e degne di visibilità emerse durante la selezione (es. appartenenza al territorio, temi di attualità, …). 

Al miglior corto che affronti il tema Identità andrà un premio di 1.000 euro. L’iscrizione è gratuita.

Per iscrivere un cortometraggio occorre compilare l’apposita scheda al link http://www.reggiofilmfestival.com/iscrizioni.asp?operazione=iscrivicorto.

Info e regolamento completo: http://www.reggiofilmfestival.it/regolamento/.

 

 

Share122Tweet76

Related Posts

Tom of Finland – An Imaginary Sketchbook: il libro autentico dei disegni omoerotici della storica icona dell’arte gay
Arte & Cultura

Tom of Finland – An Imaginary Sketchbook: il libro autentico dei disegni omoerotici della storica icona dell’arte gay

12 Maggio 2022

In uscita oggi, giovedì 12 maggio, il volume “Tom of Finland An Imaginary Sketchbook”, il libro che raccoglie i disegni a mano libera e gli schizzi di personaggi che hanno popolato il mondo di Touko Valio Laaksonen, meglio conosciuto...

I tre libri LGBT da leggere assolutamente
Arte & Cultura

“Bambi. Storia di una metamorfosi”, il nuovo romanzo a tematica transessuale di E. Reali

6 Maggio 2022

Disponibile online e nelle librerie, Bambi. Storia di una metamorfosi è il nuovo romanzo LGBTQ+ di Emiliano Reali definito dallo scrittore Edmund White “uno dei primi e tra i migliori romanzi a tematica transessuale”. Edito Avigliano Editore, il romanzo...

Arte e Cultura nella Zurigo gay
Arte & Cultura

Arte e Cultura nella Zurigo gay

29 Aprile 2022

Nella Zurigo gay, arte e cultura sono due elementi predominanti. La città ha giocato un ruolo pionieristico già nel Medioevo, diventando crocevia di grande importanza per la produzione e il commercio della seta nel XIII secolo, nonché culla del...

Let’s kiss – Franco Grillini storia di una rivoluzione gentile da oggi nelle sale
Arte & Cultura

Let’s kiss – Franco Grillini storia di una rivoluzione gentile da oggi nelle sale

1 Febbraio 2022

Let’s kiss - Franco Grillini storia di una rivoluzione gentile, il film biografico su Franco Grillini, uomo politico e gay tardivo, da sempre impegnato nella lotta per il riconoscimento dei diritti civili LGBTQ+, da oggi fino al 2 febbraio...

Please login to join discussion

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (220)
  • Interviste (64)
  • Lifestyle (1.485)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (912)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano