• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival

Redazione by Redazione
9 Maggio 2022
Reading Time: 2 mins read

Dal 26 ottobre al 1° novembre 2022 si terrà la 21a edizione dell’internazionale Festival gay dei cortometraggi di Reggio Emilia, il Reggio Film Festival. Ultima chiamata per l’invio delle proposte per cui ci sarà tempo solo fino al prossimo 15 maggio e avrà come titolo/tema “Identità”.

“Oggi, più che mai, la questione dell’identità è attuale. Tra guerre e pandemie è inevitabile domandarci chi siamo, a quale mondo apparteniamo. Come sempre, accoglieremo opere che trattano il tema proposto anche in accezioni che non avevamo immaginato” ha dichiarato Alessandro Scillitani, ideatore e Direttore Artistico del Reggio Film Festival introducendo la call internazionale.

“Anche nel 2022 sarà inoltre presente, d’intesa con l’Associazione Iniziativa Laica, la sezione speciale Laicità” continua Scillitani “Torneranno, come ogni anno, la sezione Family per i corti dedicati a bambini e famiglie e la sezione Spazio Libero, perché i filmmaker possano esprimere al meglio la propria creatività. Continuerà l’attività di workshop e formazione, per stimolare le opportunità di crescita e programmeremo numerosi forum, incontri, approfondimenti”.

Come partecipare

I corti iscritti dovranno essere inviati tramite l’indicazione di un link per la visione on line, valido almeno fino a novembre 2022.

Le opere non in lingua italiana dovranno essere fornite di sottotitoli in inglese o in italiano e/o di una lista dialoghi con timecode.

Il comitato organizzatore selezionerà i corti, stabilendo quali ammettere alla manifestazione e collocandoli a proprio insindacabile giudizio nella sezione ritenuta più adeguata. Si riserva inoltre il diritto di istituire sezioni, premi e serate specifiche per valorizzare eventuali tematiche rilevanti e degne di visibilità emerse durante la selezione (es. appartenenza al territorio, temi di attualità, …). 

Al miglior corto che affronti il tema Identità andrà un premio di 1.000 euro. L’iscrizione è gratuita.

Per iscrivere un cortometraggio occorre compilare l’apposita scheda al link http://www.reggiofilmfestival.com/iscrizioni.asp?operazione=iscrivicorto.

Info e regolamento completo: http://www.reggiofilmfestival.it/regolamento/.

 

 

Share122Tweet77

Related Posts

Alla Fondazione Sozzani di Milano in arrivo la mostra “Mr & Mrs Clark”
Arte & Cultura

Alla Fondazione Sozzani di Milano in arrivo la mostra “Mr & Mrs Clark”

29 Dicembre 2022

Il prossimo 15 gennaio è in arrivo a Milano alla Fondazione Sozzani “Mr & Mrs Clark”, la prima mostra italiana dedicata a Ossie Clark e Celia Birtwell. Con il patrocinio della Camera Nazionale della Moda Italiana, Mr & Mrs Clark racconta il percorso dei due creativi...

Anatomia e scultura, lo scandaloso Robert Mapplethorpe
Arte & Cultura

Anatomia e scultura, lo scandaloso Robert Mapplethorpe

23 Dicembre 2022

Robert Mapplethorpe è per la fotografia americana quello che Pier Paolo Pasolini è per la poesia italiana.  Non c’è fotografo o esteta gay che non si sia nutrito della storia di questo artista e non abbia un paio di...

Arte gay a Paestum, la Tomba del Tuffatore: un mistero lungo 25 secoli
Arte & Cultura

Arte gay a Paestum, la Tomba del Tuffatore: un mistero lungo 25 secoli

2 Dicembre 2022

La Tomba del Tuffatore non è un’opera d’arte nata per essere interpretata o discussa, essa è infatti una sepoltura a cassa in lastre di pietra calcarea appartenuta probabilmente a un giovane, una tomba che fu sigillata e sotterrata per restare invisibile...

Cinema gay: a Roma il RIFF – Rome Independent Film Festival
Arte & Cultura

Cinema gay: a Roma il RIFF – Rome Independent Film Festival

15 Novembre 2022

Una sezione completamente dedicata al cinema gay all’interno del Rome Independent Film Festival - RIFF, lo storico festival della capitale che si svolgerà dal 17 al 25 novembre presso il Nuovo Cinema Aquila. Giunto alla sua 20ma edizione, il RIFF, festival da sempre inclusivo, ha deciso...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (237)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.507)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (982)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano