A Torino dal 20 al 24 aprile di svolgerà la trentatreesima edizione del Lovers Film Festival Torino LGBTQI Visions!
Questa sera partirà la trentatreesima edizione del Film Festival LGBTQI di Torino. La manifestazione cinematografica nasce nel 1986 con il duplice obbiettivo di presentare film in anteprima nazionale e di fare emergere agli occhi del pubblico italiano film con tematiche LGBT+ che senza questo festival rimarrebbero nell’ombra. Tutto nacque 1981 quando Ottavio Mai e Giovanni Minerba decisero di girare un film – che intitolarono “Dalla vita di Piero” – con l’obbiettivo di presentare al pubblico un personaggio omosessuale che non svolgesse il ruolo di macchietta, come spesso veniva rappresentato – come da stereotipo – in tutti i film dell’epoca. Il lavoro di Mai e Minerba fu accolto positivamente al Film Festival Giovani di Torino. Girando per i vari eventi i due si accorsero che molti film di tematica arcobaleno non arrivavano in nessun modo in Italia, così gli venne l’idea di fondare un festival dedicato proprio a questi film. L’evento nacque – dopo un tribolato percorso – grazie all’assessore Marziano Marzano del Comune di Torino.
Il Festival del cinema LGBTQI – il più antico in Europa e terzo nel mondo – sarà diretto dalla cineasta Irene Dionisio e sarà presieduta da Giovanni Minerba. Avrà luogo a Torino presso il Multisala Cinema Massimo dal 20 al 24 aprile 2018. Alla serata di apertura ci sarà il cantante Francesco Gabbani – vincitore del Festival di Sanremo 2017. Durante la serata di chiusura, oltre alla consueta premiazione dei concorsi, ci sarà la conversazione fra la madrina del festival Valeria Golino e Pino Strabioli. L’attesa ospite musicale è, invece, la cantautrice Nina Zilli che nel 2018, al Festival di Sanremo, ha dedicato la sua canzone in gara alle donne che hanno subito violenza.
Per leggere le trame dei film in gara collegarsi al seguente link:
http://www.loversff.com/GLBT/programma/Sale/ca_23567.html
Giovanni Blasi