• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

“Festa per il compleanno del caro amico Harold” in streaming

Calogero Pirrera by Calogero Pirrera
5 Maggio 2020
Reading Time: 1 min read

Su Raiplay un classico della cultura gay del 1970

Dopo il successo a Broadway, Festa per il compleanno del caro amico Harold (The Boys in the Band) di Mart Crowley diventa un film nel 1970 diretto da William Friedkin con gli stessi attori della commedia teatrale.

Nove invitati, di cui solo uno si dichiara eterosessuale, travolti da un crescendo di nervosa eccitazione che, partendo dalla piacevole occasione di una festa di compleanno, si trasforma in un campo di battaglia dove ognuno cerca di nascondere le proprie fragilità individuali, così come l’intensità dell’adesione a un compromesso sociale di cui ognuno, in diversa misura, è ancora vittima nonostante un’esibita evoluzione dei costumi e dei diritti civili conseguita alla rivoluzione sessuale cominciata a partire dal 1968.

Il film, che non manca di una particolare tensione claustrofobica di certo dovuta alla quasi totale ambientazione della storia in un appartamento, ha una fondamentale importanza di documento storico della cultura gay di quegli anni.

Raiplay propone la versione originale con sottotitoli in italiano (clicca qui per vedere il film).


Photo by Cinema Center/Leo/Kobal/REX/Shutterstock (5880339j)
Kenneth Nelson, Mart Crowley, Frederick Combs, Natalie Wood, Laurence Luckinbill, Cliff Gorman, Peter White, Keith Prentice

La locandina italiana del film

Share137Tweet86

Related Posts

italy bares 2023, lo spettacolo che lotta contro lo stigma dell'hiv e raccoglie fondi per ANLAIDS, teatro repower milano, spettacoli lbgt
Arte & Cultura

Italy Bares ritorna a Milano con “Secondo tempo”: il charity show che parla di AIDS e HIV attraverso lo sport

30 Marzo 2023

Lo spettacolo di beneficienza per la ricerca di Anlaids torna giovedì 11 maggio a Milano al Teatro Repower

michelangelo was gay
Arte & Cultura

Michelangelo Buonarroti: l’arte, l’amore e l’autenticità in un mondo di sfide

30 Marzo 2023

Michelangelo Buonarroti è noto per essere stato, come Leonardo Da Vinci, uno dei più grandi artisti del Rinascimento. La sua vita personale, al pari di Da Vinci, è stata altrettanto affascinante quanto le sue opere d'arte.  La vita personale...

alessandro magno gay: teorie e ipotesi
Arte & Cultura

Alessandro Magno era gay? Facciamo un po’ di chiarezza insieme

25 Marzo 2023

Teorie ed ipotesi su Alessandro Magno gay: è vero che il grande condottiero era attratto anche dagli uomini? Leggi ora l'articolo

la duchessa brutta, quentin massys
Arte & Cultura

Arte: “La duchessa brutta”, l’opera celebre di Quentin Massys, era probabilmente un uomo en travesti

30 Marzo 2023

Secondo la studiosa Emma Capron, "La duchessa brutta" di Quentin Massys è un opera che sfida gli stereotipi di genere e l'amore tradizionale

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (259)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.516)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.005)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano