State pensando ad un ferragosto 2018 in Italia? Allora state leggendo la guida giusta soprattutto se avete in mente un viaggio gay-friendly. Fatevi conquistare dalla bella Italia, e scegliete uno di questi piatti tipici del ferragosto 2018 per trascorrere una giornata ricca di sorprese. Che aspettate, allora a prenotare? Non vi resta che scegliere la meta e la ricetta perfetta per un ferragosto made in Italy.
Assaggiatelo, ne vale la pena
Cominciamo con l’Umbria, una meta insolita ma che merita la vostra attenzione a ferragosto, perché la verdeggiante regione d’Italia porta in tavola un classico intramontabile della cucina italiana: gli gnocchi al sugo di papera. Un piatto legato ad antiche tradizioni contadine, e che grazie all’uso delle carni delle oche, riesce a dare agli gnocchi una goduriosa grassezza. Di motivi per partire per ferragosto in Umbria ne avete a sufficienza: programmate il vostro itinerario partendo da Assisi, ci ringrazierete del prezioso consiglio!
Questo è proprio un trionfo di colori
La Campania è una terra bellissima, aperta e ricca di tradizioni: iniziate con un primo calorico tipico della Costiera Amalfitana; gli Zitoni di Ferragosto. Lunghissimi cilindri di pasta secca, spezzati prima della cottura, conditi con pomodoro fresco e arricchiti da polpette, uova lesse, salsiccia e formaggio, il tutto infilato nel forno. Da assaporare fredda e da smaltire con una lunga passeggiata lungo le vie della città di Amalfi o di Positano. Insomma, da vedere e vivere assolutamente. Buon appetito!
Sarà un’esperienza unica
Avete voglia di trascorrere il ferragosto nella capitale? O di godere della bellezze estiva della famosa Fontana di Trevi? Oppure ancora, di assaggiare il pollo in umido con i peperoni? Avete l’imbarazzo della scelta, lo sappiamo ma a questa prelibatezza romana tipica del ferragosto non potete non rinunciare. Visitate Roma e poi scarpetta alla mano e semmai fate anche un assaggio di primo con le fettuccine condite con il ragù di animelle. Sarete colpiti: provare per credere!
Pronti per un piatto da re?
Non solo Firenze, il cuore dell’Italia gay-friendly. La Toscana è tutta bella e vi saprà conquistare anche a ferragosto in men che non si dica: storie antiche, città bellissime e una modernità che si intravede nell’architettura, oltre che nello stile di vita allegro, multiculturale e legatissimo all’accoglienza. Immancabile il Piccione arrostito, che cotto al forno con le patate e le salsicce, e accompagnato da un bicchiere di birra fresca, diventa il piatto che tutti vorrebbero assaggiare, incluso i re. State già in autostrada direzione Toscana, vero?
Andate a scoprire di cosa si tratta
Che il Piemonte sia bello è cosa nota, ma sappiate che sul Lago Maggiore questa regione d’Italia dalle città antiche e magiche vi stregherà ancora di più a ferragosto con le sue Margheritine di stresa, create nel lontano 1857 dal pasticcere Pietro Antonio Bolongaro. Una bellissima scoperta da assaporare con un buon caffè, magari proprio sulle rive del lago Maggiore, proprio come la regina Margherita li gustava come dessert nei suoi pranzi ferragostani.
Ecco il ferragosto 2018 siciliano
Andate a ferragosto in Sicilia ed esplorate le sue bellezze mediterranee e della sua capitale, Palermo, splendente e magica, che non ha davvero bisogno di presentazioni. Da assaggiare il Gelo di Melone, comunemente conosciuta come meluna, muluna o mellone. Un dolce freschissimo e leggero, l’ideale per concludere una serata d’estate in compagnia di amici. E ancora il Monte Etna, Siracusa, Agrigento; potremmo andare davvero per le lunghe. Ve lo diciamo subito: andare via dalla Sicilia non sarà facile!