• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
Cerca
Chiudi

#FamiglieREsistenti: il programma di Milano Pride 2020

Redazione by Redazione
21 Giugno 2020
Reading Time: 4 mins read

È virtuale l’edizione 2020 di Milano Pride, l’evento che celebra la diversità e la libertà come fattore propulsore della nostra società e combatte ogni forma di discriminazione per orientamento sessuale, genere, etnia e credo.

Fino al 28 giugno le associazioni che compongono la pluralità di Milano Pride hanno ripensato la settimana di eventi e contenuti in chiave digitale. Le centinaia di migliaia di sostenitori che si danno appuntamento ogni anno per la grande parata dei diritti si incontreranno sui social e sul sito Milanopride.it per partecipare a un calendario di eventi virtuali con ospiti internazionali, performance, talk e concerti.

 

È per questo motivo che il CIG Arcigay Milano ha lanciato il Rainbow Social Fund, il fondo di solidarietà per aiutare le persone più fragili dentro e fuori dalla comunità LGBT+ milanese a superare questo momento di difficoltà. Il ricavato di Milano Pride 2020 al netto dei costi verrà infatti destinato a un progetto di housing assistito per le persone LGBT+ in difficoltà e al Fondo di Mutuo Soccorso del Comune di Milano.

Da decenni il CIG Arcigay Milano si occupa di fornire servizi alla popolazione con percorsi di accompagnamento e assistenza a medio termine attraverso il lavoro dei suoi team, come i gruppi Salute, Accoglienza, Telefono e Social Chat Amica, Scuola e Immigrazione.

I primi fondi raccolti saranno destinati, nei prossimi mesi, ad aiutare persone LGBT+, già inserite nei percorsi dell’associazione, che necessitano di aiuto nel trovare casa e nel pagare l’affitto, garantendo loro un contesto abitativo dignitoso e protetto. Questa prima applicazione del fondo vedrà la stretta collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune.

 “La nostra comunità è abituata ad adoperarsi in prima persona per costruire quei valori culturali e sociali che permettono di concepire e realizzare quelli che chiamiamo “diritti alla persona”. Adoperarsi per rimuovere le disparità sociali che ostacolano la realizzazione dei diritti fondamentali rappresenta altresì un imperativo sociale se si vuole che i diritti possano realizzarsi concretamente.”

 Fabio Pellegatta, presidente di CIG Arcigay Milano

 

Il Comune di Milano e Milano Pride

“Il Comune di Milano – dice l’assessore alle Politiche sociali e abitative Gabriele Rabaiotti – sostiene e affianca il Pride con il patrocinio e la presenza, che quest’anno non può essere che virtuale ma non per questo è meno sentita. Nel momento così particolare che tutti noi stiamo vivendo, la comunità LGBT+ si sta dimostrando particolarmente sensibile alle difficoltà dei milanesi. In particolare, tengo a sottolineare l’apprezzamento per l’iniziativa degli organizzatori del Pride che hanno deciso di concorrere all’incremento delle risorse disponibili per tutti i cittadini lanciando il Rainbow Social Fund, una raccolta fondi che in parte verrà devoluta al Fondo di Mutuo Soccorso del Comune dedicato al sostegno e alla ripartenza di Milano dopo l’emergenza sanitaria”.

Gli eventi

È la voglia di rinascere e ricostruire un domani più inclusivo per tutti che anima lo spirito di Milano Pride 2020. A testimoniarlo sono gli eventi in programma, alcuni dei quali sono riportati qui sotto. Il calendario completo è continuamente aggiornato sulla pagina http://www.milanopride.it/eventi .

Rainbow WineTelling

19/6 – 19:30; 20/6 – 18:30; 21/6 – 19:30;  25/6 – 19:30; 26/6 – 19:30; 28/6 – 19:30

6 appuntamenti live sul canale instagram di Milano Wine Week.

Milano Wine Week supporta il Milano Pride e approfondisce le storie d’incontro tra il vino e alcune personalità milanesi in diretta dai locali LGBT+ di Porta Venezia. Il vino diventa l’elemento conviviale che stimolerà una conversazione informale, intima e divertente che farà emergere storie curiose, personali e molto altro.

Digital Show

Ogni mercoledì sera, 21:20, in esclusiva sul canale Twitch del Milano Pride

Un vero e proprio live show condotto da Daphne Bohémien con artisti queer italiani e internazionali.

Rights must go on

22/6, ore 19:30

Perché Pride e festival LGBTQ+ non si devono fermare in mezzo alla pandemia.

Una chiacchierata con Tiziana Fisichella (Milano Pride), Debora Guma (Festival Mix), Francesco Pintus (Milano Pride) e Paolo Armelli (Festival Mix)

Scopriamo il Milano Pride

23/6, 21:30

La Wanda Gastrica presenta le associazioni del Coordinamento Arcobaleno, le loro voci e le loro istanze.

Tuttinpiazza

26/6, ore 21

Gli autori dei documentari Claudio Cipelletti e Valerio Governi dialogano con il politico e attivista Franco Grillini. Corredano il talk il ciclo dei documentari che raccontano la storia del movimento LGBT+ italiano, mandati in visione sul canale YouTube del Milano Pride dal 19/6.

Evento di chiusura

27/6, orario TBD – in esclusiva su YouTube

In mancanza dell’evento conclusivo della parata, il Milano Pride trasferisce tutto online. Una serie di discorsi e interventi delle associazioni e delle varie realtà che sono l’anima di questo Pride, la partecipazione delle istituzioni e una line up di artisti e performer.

Gli ambassador di Milano Pride     

Milano Pride 2020 è stato possibile grazie ad importanti aziende alleate e impegnate nel campo dei diritti LGBT+ e che il Milano Pride ringrazia per aver contribuito al Rainbow Social Fund in quest’anno difficile.

In particolare, quest’anno sono Ambassador del Milano Pride: Accenture, Acqua Vitasnella, Amazon, Audible, Aviva, CocaCola, Docebo, Durex, Ebay, Foodspring, Gilead, Microsoft, Nestlè, Paypal, Tinder, ViiV/GSK e X Factor.

Share121Tweet76

Related Posts

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso
Lifestyle

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso

12 Maggio 2022

Edito Lupetti, CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits è il rivoluzionario volume firmato da Alessandro Cecchi Paone e Achille De Tommaso che illustra le caratteristiche e il funzionamento del nuovo standard telefonico ad altissima velocità e capacità di trasmissione...

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica
Lifestyle

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica

12 Aprile 2022

A seguito di uno studio internazionale che mostra l’influenza di film e serie tv nella scelta dell’Italia come meta turistica, ENIT e Netflix siglano un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la...

Santità, il corto LGBTQ+ di G. Sciarra sulla fede cristiana e il crossdressing
Lifestyle

Giuseppe Sciarra: “Essere LGBTQ+ non mi ha dato alcun tipo di privilegio”

21 Marzo 2022

Il famoso regista foggiano Giuseppe Sciarra si è esposto contro le tante dichiarazioni infelici su presunte lobby gay presenti negli ambienti di potere del nostro paese. Solo più di un mese fa l'ultima edizione del Festival di Sanremo aveva...

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda
Lifestyle

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda

28 Febbraio 2022

Firenze è ricca di storia, di cultura, ma anche la moda ha un ruolo fondamentale per il DNA della città. Il capoluogo toscano è anche la sede di uno degli eventi internazionali più importanti al mondo: Pitti Immagine Uomo....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (220)
  • Interviste (64)
  • Lifestyle (1.485)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (912)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano