Online dal 17 settembre al 1° ottobre 2022, la prima edizione del festival di cinema online Gaiaitaliapuntocom FilmFest. Nato dalla sinergia e dall’amicizia dei registi Andrea Natale, Giuseppe Sciarra e Ennio Trinelli, il film festival è aperto a cortometraggi che affrontano tematiche legate a temi sociali, al mondo LGBTQ+ e a quello dei diritti umani tout court.
Un’idea nata dai tre registi dopo aver lavorato assieme alla docuserie “L’ultima Transizione: Tra memoria e futuro” di prossima uscita che hanno deciso di continuare il loro sodalizio artistico con un festival nato dalla costola del fortunato blog “Cinemanostro”.
Fra gli eventi gay più innovativi del momento, il festival permetterà di dar voce a tutti coloro che vogliono comunicare con il cinema messaggi importanti affrontando temi sociali. Le iscrizioni al festival si potranno effettuare attraverso la piattaforma Filmfreeway e prevedono tre premi: Miglior Film, Miglior Sceneggiatura e Cinetika Award Miglior Produzione. A
GaiaitaliapuntocomFilmFest accetterà lavori della durata massima di venti minuti che diano la possibilità a chi vi partecipa di dare sfogo alla propria creatività e ai propri messaggi senza censure di alcun tipo.
A riguardo, i tre anche direttori artistici della manifestazione, Natale, Sciarra e Trinelli hanno affermato: “Non solo non vogliamo limitare la creatività dei registi partecipanti, ma vogliamo assecondare qualsiasi scelta artistica che essi ci proporranno, anche quelle più estreme e scomode, purché siano di valore sul piano tecnico e narrativo. Il nostro festival vuole essere un porto di approdo per tutti i veri creativi e quegli artisti che non si sentono compresi dai festival istituzionali. Vogliamo dare voce all’arte libera, senza compromessi”.
Maggiori informazioni: www.filmfest.gaiaitalia.com