Dal 12 al 18 settembre 2022, Belgrado, la capitale della Serbia, ospiterà l’EuroPride, un evento storico che riunirà le persone appartenenti alla comunità LGBTQ+ provenienti da tutto il mondo. Nessuno se lo sarebbe immaginato, il primo gay pride a Belgrado si tenne nel 2001 e i pochi altri che si sono tenuti sfociarono in rivolte. Ma ora con l’EuroPride in arrivo si segna un vero e proprio successo che sfocia nella necessità di progressi legislativi LGBTQ+ repentini per le persone LGBTQ+ in Serbia.
A riguardo, Marko Mihailović, uno dei coordinatori dell’EuroPride, ha affermato: “La profonda disuguaglianza e discriminazione nei confronti della comunità LGBTQ+ nella regione dei Balcani occidentali rende l’EuroPride a Belgrado un punto di svolta nella regione. Questo evento consentirà alla comunità degli attivisti LGBTQIA+ di continuare la loro lotta e fornirà loro un meritato senso di convalida per la loro compiuta fino a oggi.
L’EuroPride è un’opportunità per le persone di tutta Europa per mostrare la loro solidarietà alla comunità LGBTQIA+ dei Balcani occidentali e supportarle nella loro lunga lotta per l’uguaglianza, la tolleranza e i diritti umani iniziata due decenni fa con il primo Pride tenutosi nel 2001 a Belgrado”.
L’EuroPride di Belgrado terrà anche un importante conferenza sui diritti umani che riunirà esperti nel campo con l’intento di creare un dialogo su come migliorare la situazione della comunità LGBTQ+ in materia di giustizia, sicurezza e uguaglianza nella regione dei Balcani occidentali.
EuroPride di Belgrado: il supporto di Bruxelles
In occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia (IDAHOBIT), il Segretario di Stato di Bruxelles, Pascal Smet, ha annunciato il suo grande sostegno verso l’EuroPride 2022 in Serbia.
“In nome della regione Bruxelles-Capitale sono lieto di confermare il nostro supporto all’EuroPride che si terrà a Belgrado dal 12 al 18 settembre 2022. I grandi eventi come l’EuroPride sono un’importante possibilità per garantire la visibilità delle persone queer e per evidenziare la continua lotta per l’uguaglianza per tutti. Nel celebrare IDAHOBIT, la giornata internazionale di azione contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, il nostro supporto all’EuroPride è un contributo importante di cui tutti possiamo essere orgogliosi. Come capitale d’Europa continuiamo a giocare il nostro ruolo guida per migliorare i diritti LGBTQIA+ in tutto il mondo” ha dichiarato Smet.
Non vuoi perderti nessuna novità dal mondo rainbow? Iscriviti alla nostra newsletter: