• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
Cerca
Chiudi

EuroGames 2020: Elena Lipilina è la sportiva russa che combatte per i diritti LGBTQ

Carlo Lanna by Carlo Lanna
16 Febbraio 2020
Reading Time: 2 mins read

L’edizione numero 18 degli EuroGames si svolgeranno dal 5 al 9 agosto nel cuore della città di Dusseldorf. Si tratta di una delle rappresentazioni sportive più famose in tutta Europa che celebrano l’inclusività in un mondo, quello dello sport, che è ancora molto chiuso e poco avvezzo alla comunità LGBTQ. Devoluto tra l’altro anche dalla European Gay & Lesbian Foundation, i giochi si pongono l’obbiettivo di promulgare e diffondere la cultura arcobaleno anche nel mondo dello sport. Con oltre 4000 tra gay, lesbiche, bi e transessuali che provengono da tutta Europa, gli EuroGames è la competizione più attesa dell’anno. Ma per l’edizione del 2020 ci saranno tanto novità.

La storia dell’atleta russa che si batte per i diritti arcobaleno

Una di questa è Elena Lipilina, giovane ragazza russa di 34 anni e atleta di grande talento che, ad oggi, entra ufficialmente nello staff organizzativo degli EuroGames. Lei ha un rapporto molto speciale con lo sport. Nel 2015 ha preso parte ai Campionati Europei per Atleti LGBT e, di fatti, non solo si è distinta per le sue qualità. Da quel momento si è impegnata a combattere le discriminazioni nei riguardi della comunità, verso tutte le persone del suo paese che non possono vivere liberamente il loro essere queer. Da un anno lavora a Dusseldorf e supporta con grande fervore il team creativo e organizzato dei giochi. La sua figura è molto importante perché si pone come un punto di incontro tra due diverse culture. E questi non sono i suoi primi EuroGames a cui lavora anche nelle retrovie. Ha preso parte a quelli del 2015 di Stoccolma in cui ha vinto la medaglia di bronzo affermando che quell’esperienza ha cambiato la sua vita. Abbracciato uno stile di vita molto liberale, in Russia ha fondato il Wamsport, un progetto sportivo per sole donne.

“Gli Eurogames sono importanti, soprattutto per il popolo della Russa dato che la comunità LGBT è ancora pesantemente discriminata. Di questi esempi sportivi così inclusivi ne abbiamo bisogno”.

Un progetto di tutto rispetto e di grande valore umanitario che possa aiutare, fin da subito, tutti coloro che vengono ancora una volta presi di mira per la loro sessualità.

Share121Tweet76

Related Posts

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso
Lifestyle

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso

12 Maggio 2022

Edito Lupetti, CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits è il rivoluzionario volume firmato da Alessandro Cecchi Paone e Achille De Tommaso che illustra le caratteristiche e il funzionamento del nuovo standard telefonico ad altissima velocità e capacità di trasmissione...

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica
Lifestyle

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica

12 Aprile 2022

A seguito di uno studio internazionale che mostra l’influenza di film e serie tv nella scelta dell’Italia come meta turistica, ENIT e Netflix siglano un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la...

Santità, il corto LGBTQ+ di G. Sciarra sulla fede cristiana e il crossdressing
Lifestyle

Giuseppe Sciarra: “Essere LGBTQ+ non mi ha dato alcun tipo di privilegio”

21 Marzo 2022

Il famoso regista foggiano Giuseppe Sciarra si è esposto contro le tante dichiarazioni infelici su presunte lobby gay presenti negli ambienti di potere del nostro paese. Solo più di un mese fa l'ultima edizione del Festival di Sanremo aveva...

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda
Lifestyle

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda

28 Febbraio 2022

Firenze è ricca di storia, di cultura, ma anche la moda ha un ruolo fondamentale per il DNA della città. Il capoluogo toscano è anche la sede di uno degli eventi internazionali più importanti al mondo: Pitti Immagine Uomo....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (220)
  • Interviste (64)
  • Lifestyle (1.485)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (910)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano