• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Euphoria è il teen-drama che non ti aspetti. È già cult la serie in onda nell’estate americana

Carlo Lanna by Carlo Lanna
24 Luglio 2019
Reading Time: 2 mins read

In tv c’è una nuova serie che sta facendo discutere. Si chiama Euphoria ed è in onda, per ora, solo sulla HBO, celebre network satellitare americano, ma presto arriverà anche in Italia. 8 gli episodi per la prima stagione, una seconda è stata confermata con un lungo plauso da parte di critica e pubblico. Cosa ha reso così particolare la nuova hit series? Euphoria è un prodotto unico nel suo genere, è un teen-drama ma non è indirizzato a un pubblico giovane. È forte, è spregiudicata, è uno specchio sopra le righe della vita dei giovani oggi.

Al centro della storia c’è la vita di Rue, un’adolescenza problematica che fa uso di droghe. Tutto ha inizio nell’estate successiva al suo ricovero in una rehab, un ricovero che non ha fatto altro che acuire le sue cattive abitudini. E mentre torna fra i banchi di scuola, arrancando a fatica nel ritrovare la sua dimensione, Euphoria sposta l’attenzione su diversi fattori e su altri personaggi che occupano la vita di Rue. Come Nate Jacobs, ragazzo alto e palestrato che è cresciuto all’ombra di un padre omosessuale e continua a nascondere le proprie inclinazioni. Come Jules Vaughn, ragazza transessuale in cerca di amore ma che gioca con i sentimenti delle persone a lei care. E come Maddy, la fidanzata di Cal e classica mean girl di turno.

Euphoria nasconde con sagacità e intelligenza tutti i luoghi comuni dei teen-drama. Inasprisce le situazioni fino a sfondare il muro del non consentito, raccontando una storia che va ben oltre il dramma adolescenziale, che va ben oltre il drama di formazione. La serie della HBO, che è un remake di una produzione israeliana, mette in scena un toccante quanto disinibito racconto che sfiora  tutti gli stilemi del genere, ma punta verso altro, decide di scavare profondo nei luoghi comuni della società contemporanea. Si focalizza l’attenzione su un gruppo di giovani sobillati dalle responsabilità, incuranti del proprio futuro e per nulla avvezzi a costruire qualcosa di positivo nella loro vita. Per questo bevono, fumano, si drogano e si danno al sesso promiscuo: sono insoddisfatti, non hanno una linea guida, sono allo sbando.

Un prodotto che è destinato a chi ha già vissuto il periodo adolescenziale, ed è curioso di conoscere la realtà contemporanea  e quanto i social siano diventati un serbatoio di odio sconsiderato.

Share132Tweet82

Related Posts

Eventi gay: a Roma torna Flag, il festival della letteratura e del cinema arcobaleno
Lifestyle

Il 14 e il 15 ottobre a Bologna il festival queer di arte e cultura Ballroom

3 Ottobre 2023

Il 14 e il 15 ottobre 2023 arriva la prima edizione di Bologna Furiosa, il festival di arte e cultura Ballroom che a Bologna porta nello spazio di riflessione il potere dei corpi e del femminile, il rapporto tra...

7 graphic novel lgbtq imperdibili, fumetti lgbt 2023
Lifestyle

7 graphic novel LGBTQ+ da aggiungere alla tua collezione di libri queer

30 Agosto 2023

Alla ricerca di nuovi tesori da aggiungere alla tua collezione queer? Scopri queste 7 graphic novel LGBTQ+, tra cui "Matteo e Enrico" e "Trottole"

pride run italia 2023 a Padova il 2 settembre
Lifestyle

La prima Pride Run italiana sbarca a Padova il 2 settembre: tutto quello che c’è da sapere

29 Agosto 2023

Itinerario Pride Run In una giornata che promette di essere radiante sia in senso meteorologico che culturale, Padova aprirà i suoi storici viali alla prima Pride Run d'Italia il 2 settembre. La corsa partirà alle 17.00 da Piazza Garibaldi...

i 10 migliori gay circuit party al mondo
Lifestyle

Una panoramica dei 10 migliori circuit party internazionali

23 Agosto 2023

Scopri i più celebri circuit party gay, da La Demence a Revolver XXL. Un viaggio attraverso eventi che definiscono la movida queer internazionale

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (278)
  • Attualità (31)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.530)
  • Non categorizzato (6)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.058)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano