• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Estonia: la libertà è condivisione

Redazione by Redazione
5 Dicembre 2017
Reading Time: 4 mins read
Estonia
Il Paese ha fatto della tecnologia il suo futuro, aprendosi al mondo senza mutare il suo spirito più tradizionale.

EstoniaUn paese baltico influenzato dal modus vivendi della Scandinavia, della Danimarca, piuttosto che della Russia, e che come fattore identitaria conserva il peso fondamentale del senso di libertà. Libertà, accettazione e condivisione sono aspetti fondamentali dell’accoglienza in Estonia, un vero gioiello della cultura europea, incastonato in una natura incontaminata che ha in Tallinn l’emblema della sua storia, declinato in un’ospitalità caldissima.

EstoniaL’Estonia, che si è aggiudicata l’ingegnoso appellativo di ‘e-Estonia‘ proprio grazie alla sua essenza innovativa, ha sviluppato negli ultimi decenni una società all’avanguardia. Facendo della condivisione un imperativo, è sicuramente uno dei paesi più “connessi” al mondo. Il Wi-Fi è gratuito e presente praticamente ovunque: sia nei luoghi urbani come parchi, piazze, locali, locali, ristoranti, aeroporti, stazioni e fermate dei bus, sia in aree più remote e lontane dai centri cittadini, come le spiagge o le foreste, La capitale, in particolare, garantisce la connessione Wi-Fi gratuita a cittadini e turisti fino al 2005 attraverso 30 hotspot distribuiti in tutta la città (a cui sono da aggiungere quelli presenti in biblioteche e scuole). La velocità di connessione si aggira intorno ai 15Mbps per centro di connessione. Estonia

I centri di connessione a Tallinn ricoprono sia le zone pubbliche della Old Town, sia parchi ed altre attrazioni turistiche. L’unica cosa da fare è selezionare la rete Wi-Fi TallinnWIFI.

Estonia

Vi troverete così catapultati in un mondo dove si è lasciata alle spalle la vecchia burocrazia, puntando ad un futuro molto più giovane, allo sviluppo di una comunità molto più interattiva, in relazione con il resto del mondo e alla costruzione di un’economia notevolmente più stabile, capace di dare valore alla sua offerta turistica, tutelare la natura, e presentarsi al mondo come un paese simbolo per ascesa tecnologica.

Non a caso Skype è stato inventato qui da tre programmatori estoni. Ad ogni angolo è possibile accedere ad un telefono con il programma Voip più utilizzato nel mondo che collega milioni di persone in modo gratuito.

Estonia

Un’invenzione rappresentativa di un modo di pensare estone: in un momento di crisi nasce questa idea utile non solo a loro, ma al mondo intero, in grado di aiutare gli altri.

EstoniaAnche l’Estonia è stata presente all’Expo 2015 di Milano e i contenuti espositivi sono proprio incentrati a presentare il Paese come giovane, dinamico e in rapido sviluppo, dove scoprire paesaggi naturali intatti, cibi biologici ed eccellenze nella tecnologia.

All’interno del Padiglione, che si estende su un’area espositiva complessiva di 1010 metri quadri, l’attenzione dei visitatori è rivolta su due aspetti: tecnologia e sostenibilità. Data la posizione d’avanguardia in ambito tecnologico sono presenti elementi di design, applicazioni multi-touch innovative. Inoltre, il Padiglione è costruito con materiali ecologici e sostenibili, per il 50% riciclati.

Accoglienza LGBT a Tallinn

Estonia

L’accettazione pervade tutta l’Estonia, ma se siete alla ricerca di locali gay friendly li trovate soprattutto a Tallinn nell’area di Tatari, a sud della città. Tra i più noti l’X-Baar, punto di ritrovo sia per la comunità gay che lesbo. Bancone all’americana e dance floor, per una serata dove una buona birra ed un sottofondo di musica pop non possono mancare. C’è poi G-Punkt che propone serate a tema nel fine settimana ed è particolarmente frequantato da lesbiche. Blue Rose Lesbian and Gay Club è invece ideale per tutti; di recente inaugurazione, inserito nel quartiere di design della città. Sauna Club 69: benché il nome non sia particolarmente originale, rappresenta il punto di ritrovo più smaliziato di tutta la città, ma accoglie esclusivamente clientela maschile.

Fra i ristoranti migliori c’è il Leib Risto ja Aed da non perdere assolutamente durante le sere d’estate. Ambiente giovane e trendy, piatti della trazione estone e musica dal vivo. Ideale sia in coppia che con gli amici. E poi il Claryhills Gastropub, ambiente lunghe molto curato negli arredi, ottima cucina e musica dal vivo.  Clientela decisamente internazionale per un locale davvero europeo, collocato in pieno centro storico.

Neikid presenta infine una cucina contemporanea e fusion in un contesto essenziale e molto moderno. Ideale per una raffinata cena romantica in un contesto gay friendly.

Share123Tweet77

Related Posts

Protetto: Cosma Mykonos, il locale gay più in voga del momento a Mykonos
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Protetto: Cosma Mykonos, il locale gay più in voga del momento a Mykonos

11 Agosto 2022

Mykonos è sinonimo di perdizione e notti folli. L’isola che da sempre è una delle destinazioni più amate dai viaggiatori gay provenienti da tutto il mondo, è nota per la sua frenetica vita notturna oltre che per le sue...

Vacanze gay: le top destinazioni LGBTQ+ per il vostro prossimo viaggio
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Vacanze gay: le top destinazioni LGBTQ+ per il vostro prossimo viaggio

10 Agosto 2022

Pronti per le vostre vacanze gay? O siete fra chi preferisce organizzare tutto all’ultimo? Se siete ancora alla ricerca di ispirazione per il prossimo viaggio o state già pensando a organizzarne un altro, abbiamo selezionato per voi una serie...

Guida gay Manchester: bar, ristoranti, club e eventi
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Guida gay Manchester: bar, ristoranti, club e eventi

8 Agosto 2022

Oggi vi proponiamo una guida gay di Manchester, utile durante il vostro soggiorno in città. Manchester è sicuramente una delle città più LGBTQ+ friendly di tutto il Regno Unito. Definita come la “Capitale gay del nord”, ospita una vivace...

I migliori bar Lesbian di New York
Travel LGBTQ+ & Inclusion

I migliori bar Lesbian di New York

4 Agosto 2022

New York, la città più grande degli Stati Uniti, è una meta molto ambita dai viaggiatori LGBTQ+ in quanto è la città simbolo della nascita del movimento gay dagli iconici moti di Stonewall del 1969. Da quel momento, la...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (226)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.489)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (944)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano