Ancora in molti non sanno che l’Ecuador è una destinazione completamente inclusiva e sicura. La legislazione statale fornisce eguali diritti a tutti i cittadini indipendentemente dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere. In particolare, l’omosessualità è legale già dal 1997; nel 1998 vengono istituite leggi antidiscriminatorie sul posto di lavoro, nel godimento di beni e servizi e in tutte le altre aree per la comunità LGBTQ+; nel 2008 si introducono le unioni civili e dal 2019 i matrimoni tra persone dello stesso sesso; dal 2014 viene abolita la terapia di conversione e dal 2016 sui documenti d’identità sono riconosciuti i transgender.
Grazie alla sua bellezza, alla sua storia, cultura e tradizione, l’Ecuador è un vero e proprio paradiso terrestre. È un territorio autentico, praticamente incontaminato dove è possibile scoprire e godersi appieno l’atmosfera locale. L’Ecuador, inoltre, incontra moltissime delle attrazioni più in voga fra i viaggiatori di tutto il mondo: le Ande, la Foresta Amazzonica e le isole Galapagos.
Una fra le più antiche città dell’America meridionale, Quito, capitale dell’Ecuador e patrimonio dell’umanità, ha vinto per sette anni consecutivi il titolo di “Destinazione Leader nel Sud America”. È un ottimo punto di partenza per iniziare la tua vacanza LGBTQ+ friendly all’insegna dell’avventura. Partendo da Quito potrai poi raggiungere facilmente gli altri punti nevralgici dello Stato alternando relax su alcune delle spiagge più bello al mondo ad adrenaliniche avventure nella giungla amazzonica.