• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Ecco i quadri con protagonisti: David Bowie, Madre Teresa e il Kamasutra

Giovanni Blasi by Giovanni Blasi
15 Gennaio 2019
Reading Time: 4 mins read

“L’arte non può cambiare il mondo ma può contribuire a mutare la coscienza e gli obiettivi di coloro che potrebbero cambiarlo”

Qualche giorno fa mi sono imbattuto nel profilo Instagram (fabrizio_berti_artist) dell’artista Fabrizio Berti e sono rimasto piacevolmente colpito dalle sue creazioni. Fabrizio è un giovane trentino diplomato prima in “Discipline delle Arti Visive” (Visual Art) presso l’Istituto d’Arte “A. Vittoria” a Trento e poi in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti “G. B. Cignaroli” a Verona. La sua passione per la pop art è lampante. La famosa tendenza artistica affermatasi prima negli Stati Uniti e poi in tutta Europa nasce dal desiderio degli artisti degli anni ’60 di criticare e porre sotto processo il consumismo esasperato che tuttora persiste. Tuttavia quando si parla di consumismo non ci si riferisce soltanto al tipo di rapporto che si instaura tra l’essere umano e gli oggetti di consumo. Infatti consumistico è spesso anche il tipo di legame che gli esseri umani sviluppano tra di loro e che li porta a “consumare” l’altro individuo e poi a “gettarlo” via. Il Berti ha realizzato varie collezioni: grandi condottieri, dittatori, supereroi, sexy game, pop star e altre. I maestri ai quali si è ispirato sono Sergio Bonelli, Milo Manara, Andrea Pazienza, Guido Crepax. In ogni quadro è rappresentato il protagonista con un grande nasone, quest’ultimo è ormai la firma del Berti. Infatti il naso grosso è rappresentato in tutti i quadri dell’artista. Oltre ad essere un elemento caratteristico della sua arte questo tratto vuole simboleggiare la comune natura umana e limitata di ogni protagonista rappresentato. Non importa se si parla di un dittatore, di un grande stratega oppure di una star musicale mondiale, tutti i soggetti sono esseri umani con i loro limiti e con le loro grandi o piccole responsabilità.

 

Serie cantanti

Per quanto riguarda la serie dei cantanti Fabrizio è partito con l’idea di prendere in considerazione un genere di personaggi amati ed idolatrati da tanti. Come per i dittatori anche i cantanti sono molto particolari ed unici nel loro aspetto.  “Inizialmente – racconta Fabrizio – ero partito con una serie in particolare ovvero i cantanti maledetti (club 27), Jim Morrison, Janis Joplin, Jimi Hendrix, Curt Kobain, Amy Winehouse e Brian Jones”. “Poi – continua – sono passato ad altre rockstar come Freddy Mercury, David Bowie, Bob Marley e John Lennon essendo personaggi molto riconoscibili”.

 

Fabrizio Berti opere

Freddie Mercury

Bello sexy e stravagante il quadro dedicato a Freddie Mercury è uno dei più stimolanti. Il famoso cantante dei Queen originario di Zanzibar era bisessuale ed è amato in tutto il mondo per canzoni come I Was Born to Love You, Crazy Little Thing Called Love, Don’t Stop Me Now, It’s a Hard Life, Killer Queen, Love of My Life, Play the Game, Somebody to Love e We Are the Champions. L’artista immigrò in Gran Bretagna in seguito alla rivoluzione che coinvolse il suo paese di origine. Mercury malgrado il suo status di straniero riuscì a realizzarsi e a farsi amare dal pubblico di tutto il mondo. Freddie si ammalò di AIDS e sviluppò a causa di ciò una grave broncopolmonite e altre gravi patologie che lo portarono a una prematura morte.

Fabrizio Berti opere

David Bowie

David Bowie è stato uno degli artisti più significativi e straordinari nella storia della musica e dell’arte in generale. L’amica Enda Walsh ha affermato di lui: “Era un uomo estremamente divertente, molto gentile e aperto, uno di quelli con cui diventi amico subito. Ho lavorato con molte persone e non tutti riescono a essere veramente liberi, non ti fanno sentire come se dovessi avere tutte le risposte ma capiscono che sei lì per fare anche domande e per cercare atmosfere. Bowie era così. Ma era anche un irrequieto, uno che stava sempre lavorando a qualcosa, gli ultimi cinque anni della sua vita sono stati straordinari, aveva più idee e avrebbe voluto continuare a creare”.

Fabrizio Berti opere
Fabrizio Berti opere
Fabrizio Berti opere

Serie Kamasutra

“Per il kamasutra – racconta il Berti – l‘idea era quella di creare con tutti i quadri un’installazione che formasse la scritta “sexy game” infatti le opere sono tutte di un formato quadrato con fondo nero. Degli 84 pezzi di questa serie 60 raffigurano le varie posizioni del kamasutra, gli altri 24 invece rappresentano appunto i vari giochi dell’amore, bondage, sadomasochismo, fetish, gang bang, sesso orale, analisi, extreme, padrone/schiavo”.

Credo che l’aspetto critico di questo progetto artistico sia la denuncia di un mondo dell’amore sempre più dominato dal consumo di istinti sessuali fugaci e senza sentimento.

Fabrizio Berti opere
Fabrizio Berti opere

Leggi il nuovo QMagazine dedicato alla città più libera e colorata del mondo!

Clicca culla COVER per ordinare il tuo numero di QMagazine!

Share124Tweet77

Related Posts

malta lgbt, perché è pioniera dei diritti lgbt
Arte & Cultura

Perché la piccola isola di Malta è uno tra i Paesi più avanti sui diritti LGBTQIA+

31 Maggio 2023

Questa isola del Mediterrano è tra i pionieri europei nella protezione e rispetto dei diritti LGBTQIA+. Ecco perché

torino europride 2027
Arte & Cultura

Torino in corsa per l’EuroPride 2027: la candidatura è ufficiale

24 Maggio 2023

Torino candidata per l'EuroPride 2027, mirando a rivoluzionare il panorama sociale e politico nazionale.

milano pride 2023, un mese intero di eventi e dibattiti per celebrare la comunità LGBTQ+
Arte & Cultura

Milano Pride Month 2023: un mese intero per sostenere, celebrare e lottare per i diritti LGBTQ+

19 Maggio 2023

Milano Pride 2023 non dura solo un giorno, ma un'intero mese: eventi, dibattiti e incontri che culminano con la vibrante parata del 24 giugno

taiwan lgbt adozioni, approvata la legge per le adozioni per le coppie dello stesso sesso
Arte & Cultura

Taiwan, ulteriore passo avanti per i diritti LGBTQ: approvata la legge per l’adozione nelle coppie dello stesso sesso

19 Maggio 2023

Taiwan fa un ulteriore passo avanti per i diritti LGBTQ+. Viene approvata una storica legge che consente alle coppie dello stesso sesso di adottare

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (266)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.520)
  • Non categorizzato (2)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.019)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano