Chi è Drusilla Foer?
Drusilla Foer alter ego di Gianluca Gori è una sceneggiatrice, modella, cantante, attrice originaria di Siena. Malgrado la sua origine italiana ha vissuto la sua infanzia a Cuba e poi durante la sua giovinezza ha girato il mondo facendo incontri e amicizie con personaggi molto importanti. Andy Wharol, Gandhi e Tina Turner sono soltanto alcuni delle sue illustri amicizie. È considerata una nobildonna ma Drusilla nega fortemente si esserlo. Certo è una privilegiata e lo ammette, viene da una famiglia benestante d’altronde suo padre era un diplomatico. Nonostante ciò dichiara “ho ricevuto un’educazione antiborghese che tende all’essere liberi”. Racconta che l’unico lusso che si concede è la sua domestica Ornella, figura centrale della sua vita. La Foer afferma che deva tantissimo a quella donna che vive con lei a Firenze. Infatti dopo avere viaggiato tra Parigi, Chicago, Bruxelles, Madrid, Viareggio e New York, anni fa è tornata a vivere in Italia, nella bella Firenze.
Lo Spettacolo al Manzoni di Milano
Drusilla Foer è sicuramente un personaggio affascinante dotato di una bellezza e una cura per l’estetica iconica. Da anni è considerata un’esponente del mondo LGBT italiano e mondiale. Il Teatro Manzoni di Milano – durante la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione – ha annunciato che il 16 aprile 2019 sarà in scena Drusilla Foer con ELEGANZISSIMA. Qui la protagonista con la sua arte canora, il suo humour sagace e la sua malinconia commovente, racconterà aneddoti tratti dalla sua vita straordinaria e avventurosa, vissuta fra l’Italia, Cuba, l’America e l’Europa, e costellata di incontri e grandi amicizie con persone fuori dal comune e personaggi famosi, fra il reale e il verosimile. Drusilla canterà le canzoni ad essi collegate, attingendo da un repertorio di autori estremamente vario, come lo è l’andamento emotivo del recital.