Divina lo è davvero, Anna Mazzamauro, in tournè a teatro con una commedia esilarante, una vera e propria bomba di grinta, simpatia, comicità e bravura
Due ore di risate, a volte anche grasse, assieme ad Anna Mazzamauro, protagonista di “Divina”. In tourneè sino a fine anno ed in scena al Teatro Martinitt fino a domenica 5 novembre.
La commedia francese è stata riadattata dalla stessa Mazzamauro che ha aggiunto, riuscendoci in pieno, molto del suo personaggio e battute che l’hanno resa famosa al grande pubblico.
La storia rispecchia in pieno quello che accade non solo nella tv italiana, ma in quelle di tutto il mondo, dove fanno carriera le persone raccomandate, dove agguati, insidie e pugnalate alle spalle sono all’ordine del giorno. Divina è una star televisiva ormai avviata sul viale del tramonto e quando scopre di essere stata licenziata dal produttore, escogita un modo per restare a galla nel panorama televisivo. Vendette e colpi di scena si susseguono sul palcoscenico, dove si alternano quattro attori, Massimo Cimaglia (Jean Baptiste), Giorgia Guerra (Emilie), Michele Savoia (Jean Louis) e Lorenzo Venturini (Eros) bravissimi a tenere testa alla grande Mazzamauro.
L’attrice, in barba ai prossimi 79 anni che compirà il primo dicembre prossimo, sul palcoscenico è ancora una vera e propria bomba di grinta, simpatia, comicità e bravura.
Non mancano piccoli monologhi introspettivi della stessa “Divina” che pongono l’amletico dubbio dell’ essere o non essere!
Voto 10 ad Anna Mazzamauro: insuperabile e intramontabile
Voto 10 all’ insuperabile ed intramontabile Anna Mazzamauro che abbiamo incontrato a fine spettacolo.
Scesa dal palcoscenico dimostra tutta la sua gentilezza nell’accettare di scattare una foto con noi.
Ci sarebbero mille domande da fare sul suo ruolo in Fantozzi, quando interpretava la “Signorina Silvani”.
Sapendo benissimo che lei non ama molto essere accostata a quel personaggio che l’ha resa celebre ed idolatrata, evitiamo. Vorremmo chiedere all’attrice di esclamarci a gran voce un bel “ Ma vadi a fare in culo” o di farci le boccucce che faceva a Villaggio in Fantozzi.
Ci accontentiamo della foto. Sapendo benissimo di aver ammirato ed applaudito un’icona non solo del Cinema Italiano, ma una grande attrice; capace di portare in scena sia la comicità che il dramma.
La Mazzamauro spesso ha interpretato le pièces teatrali del drammaturgo americano Neil Simon, il Cyrano di Bergerac, la Lisistrata di Aristofane… e scusate se è poco!
Paolo Colombo