L’attrice premio oscar Geena Davis nel 2004 ha fondato il “Geena Davis Institute on Gender in Media”, un’organizzazione di ricerca no-profit che mira a educare i creatori di contenuti, il mondo del marketing e gli spettatori sull’importanza di prevenire il sessismo nei media.
Il “Geena Davis Institute on Gender in Media” ha sviluppato un nuovo strumento digitale che utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare le sceneggiature e assicurarsi che non vi siano discriminazioni di genere o di etnia. Lo strumento, chiamato GD-IQ (Geena Davis Inclusion Quotient), è in grado così di riconoscere le scene o le battute potenzialmente offensive e di comunicare il problema. Inoltre il tool è in grado di calcolare quanti personaggi appartengono ad un’etnia e ad un genere.
La Disney ha deciso di sostenere il progetto e ha accettato di utilizzare GD-IQ per analizzare e valutare i suoi prossimi film e progetti televisivi, mostrando così un ulteriore interesse per la tutela delle minoranze.
Nel corso del prossimo anno collaboreremo con Disney usando questo strumento per aiutare il loro decision-making e per identificare opportunità per aumentare la diversità e l’inclusione nei manoscritti che ricevono. Siamo molto entusiasti riguardo le possibilità offerte da questa nuova tecnologia e incoraggiamo tutti a mettersi in contatto con noi e fare un tentativo.
-Geena Davis-