Anche noi uomini viviamo con la paura di non avere una perfetta forma fisica. Alcuni riescono nell’intento, altri combattono strenuamente per mantenere il corpo tonico e magro. Ma la palestra non basta. All’attività fisica c’è bisogno anche di una corretta alimentazione. L’American Chemical Society su questo argomento si è posto un quesito. È possibile dimagrire senza mettersi a dieta e senza rinunciare ai piaceri della tavola? Assolutamente sì. Una ricerca infatti ha stabilito che, oltre a un’attività fisica, è possibile curare il proprio corpo attraverso un’alimentazione sana e variegata, e vivere una vita senza nessun tipo di stravolgimenti. Non solo insalate e barrette energiche, si può dimagrire senza una dieta ferrea.
C’è bisogno di un riposo pomeridiano per ricaricare le batterie
Per tenere sotto controllo i livelli di cortisolo nel sangue, è necessario prendersi una pausa. Un riposino di un paio d’ore al pomeriggio è l’ideale
In estate prendere il sole a piccole dosi
La carenza di vitamina D è correlata al sovrappeso e all’accumulo di grasso nell’aera addominale. Lo studio qui riportato afferma che 20 minuti di esposizione al sole aiuta a bruciare i grassi.
Un cibo piccante ma non troppo
Sul cibo da mangiare ci sono molti correnti di pensiero. Consigliato è quello piccante ma con moderazione, dato che ha un effetto termogenico che aumenta il senso di sazietà. Il peperoncino aiuta quindi si possono bruciare le calorie senza abbondare nelle porzioni.
Mangiare pompelmo e cetrioli
E per colazione bevi un bicchiere di pompelmo. Aiuta a metabolizzare i grassi soprattutto quando si è stomaco vuoto. Il cetriolo invece controlla i livelli di zucchero nel sangue, e inibisce la trasformazione del carboidrato in grasso. Indispensabili nell’insalata.
La frutta è un must se presa lontana dai pasti
Anche la frutta è un alimento fondamentale per dimagrire e restare in forma, ma va mangiata lontana dai pasti. Infatti aiuta a scomporre le vitamine e aiuta la digestione. L’ananas ad esempio è il frutto di cui non si può far a meno
Nessun tipo di carboidrati la sera
Mangiare la pasta sì ma una volta al giorno e non la sera. È consigliato solo proteine e verdure. Di sera l’assunzione di carboidrati è sconsigliata, dato che i carboidrati si trasformano in accumuli di grasso.
I pasti vanno consumati a orari regolari
L’importante è costruire una routine sana e di mangiare a orari ben precisi. Il pranzo all’una e la cena alle 8, così da bilanciare il tuo appetito.