Correre aiuta a dimagrire ma per farlo in modo efficace è bene seguire alcuni semplici consigli.
Il punto di forza principale della corsa è che si tratta di un’attività che non richiede molta organizzazione, in linea di massima chiunque potrebbe iniziare a correre. La corsa aiuta a mantenere sani sia il fisico che la mente, e si tratta di un vero allenamento per lo spirito. Neutralizza ansia, stress e mette di buon umore.
I consigli degli esperti per i runners riguardano tempi e durata della corsa, ma anche modalità e trucchi del mestiere.
Correre al mattino, prima di fare colazione. Questo perché durante la notte l’organismo consuma glicogeno, quindi quando ci si sveglia si è a corto di zuccheri. In queste condizioni un’attività aerobica andrà a bruciare le riserve di grassi.
Sessioni di 30/40 min di corsa 3 volte a settimana. Non bisogna strafare per ottenere risultati. Il consiglio per iniziare è quello di alternare corsa e camminata. Soprattutto le prime volte per raggiungere un intervallo di 30/40 minuti che è quello ideale nel lungo periodo.
Tenere d’occhio intensità e velocità, senza esagerare. Correre deve essere prima di tutto un piacere, bisogna quindi evitare qualsiasi affanno o stress. Una velocità intorno agli 8/9 km orari permette di poter mantenere il passo con costanza fino al raggiungimento del risultato fissato.
Accelerare il metabolismo. La corsa è sicuramente un ottimo strumento, ma il nostro fisico nel tempo potrebbe abituarsi a questo sforzo. Stimolare i muscoli coinvolti nella corsa può aiutare a dare una sferzata al metabolismo che servirà a farci perdere peso. Squat, affondi, sit up, crunches, plank sono ideali per le gambe e per la zona addominale e lombare. Un’ottima soluzione per spezzare la fatica dell’allenamento è quello di alternare corsa e workout.
Correre in gruppo, col partner o con amici. Questa non è una novità, allenarsi in compagnia è un’ottimo rimedio alla noia. E stimola a raggiungere risultati fissati e festeggiare i successi raggiunti insieme.