Dieta in viaggio? Quando spesso si viaggia, ci si lascia andare a numerosi pranzi con gli amici e aperitivi ricchi di grassi, complici il relax e la buona compagnia. In questo caso neppure le diete post viaggio vi aiuteranno e allora perché non provare una dieta gay friendly?
L’estate è una stagione bellissima per restare in forma viaggiando. Approfittate per godervi una di queste quattro meravigliose città gay friendly per scoprire una dieta in viaggio on the road. Ecco dove e come funziona.
Correte in spiaggia
Barcellona è vivissima: perché non recarsi lungo le sue splendide spiagge per riprendere forma ed energia per la prossima stagione? Correre sulla sabbia ha un effetto rigenerante al momento dell’impatto che riduce lo stress sul corpo. E poi la città è ricca di storie, di colori e di profumi, insomma è una meta gay friendly in cui correre sulla spiaggia può diventare un benessere piacevole! Non vi diciamo di più, provateci!
In città mangiate fresco e sano
Altro che cioccolata, la splendida Zurigo non ha certo bisogno di ulteriori presentazioni, ed è di certo una delle città più visitate in Europa per moltissimi viaggiatori Lgbt, sapete perché? Perché potrete visitarla, anche in prossimità del gay pride, stuzzicando tra i suoi vicoletti e negozi del buon cibo sano e fresco come: frutta, noccioline e crackers. La scelta più appropriata per una dieta sana a prova di svago gay friendly.
Attenti alla birra
Bruxelles è un mix di modernità, curiosità e nightlife ma che vi lascerà alla fine del vostro viaggio con un bel po di birre da smaltire. Godetevi le strade chiassose e poi i migliaia di ristoranti tipici dove troverete pietanze da tutti i paesi del mondo, ma rimanete bene attenti a non strafare con l’alcol, meglio chiedere ai camerieri bevande poco zuccherate, quelle dietetiche oppure semplicemente acqua naturale e mai gasata.
Dieta in viaggio? Ma con moderazione
Bella, provocatrice e adatta per un addio al celibato.Napoli è la città gay friendly del momento, in cui potrete respirare una vivacità artistica e culturale che difficilmente troverete altrove. E quando si va nel sud Italia, non potrete rinunciare alle cose che vi stuzzicano l’appetito da sempre, ma dovete ricordarvi di non strafare. Assaggiate quello che volete ma in piccole dosi. In fondo spesso si dice meglio la qualità che la quantità, vero?