• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
Cerca
Chiudi

David Hockney, l’artista omosessuale più pagato al mondo

Redazione by Redazione
22 Novembre 2018
Reading Time: 2 mins read

David Hockney, è l’artista dichiaratamente omosessuale più pagato al mondo

Si tratta della cifra più alta mai raggiunta per un’opera di un artista vivente

David Hockney, 81 anni, nato a Bradford, dichiaratamente omosessuale, è stato uno dei principali esponenti della Pop Art anglosassone.

Dall’inizio degli anni 60, considerato ad oggi uno dei principali artisti figurativi del mondo. 

L’artista David Hockney, non ha mai nascosto la sua omosessualità. 

Nel 1966, mentre insegnava all’UCLA (University of California di Los Angeles) incontrò Peter Schlesinger, uno studente d’arte che posava per ritratti e disegni, e intrattenne con lui una lunga relazione amorosa.

David Hockney, nella sua ritrattistica ha più volte esplorato la natura dell’amore omosessuale, possiamo citare alcuni dipinti come:  “We Two Boys Together Clinging”(1961), che prende il nome da una poesia di Walt Whitman, ha come oggetto l’amore per gli uomini.

Nel 1963, nel quadro “Domestic Scene, Los Angeles” ritrasse insieme due uomini mentre uno lava la schiena dell’altro.

David Hockney, artista pop – gay, nelle sue opere ama spesso raffigurare piscine con diversi nuotatori nudi.  

Ma il quadro che si giudica ben 90 milioni di dollari è il “Portrait of an Artist (Pool with two figures)”.

“Portrait of an Artist (Pool with two figures)”è il quadro dell’artista David Hockney che è stato battuto all’asta da Christie’s a New York per ben 90,3 milioni di dollari. Si tratta della cifra più alta mai raggiunta per un’opera di un artista vivente.

L’opera di Hockney, raffigura un uomo vestito bordo piscina che osserva un altro uomo che nuota verso di lui con alle spalle un paesaggio che ricorda il Sud della Francia. 

Il primo uomo rappresentato è Peter Schlesinger, l’ex compagno dell’artista e suo ex studente alla University of California di Los Angeles.

La tela è stata dipinta per una mostra nel 1972 a New York, quando la storia d’amore tra maestro Hockney e allievo Schlesinger era finita.

L’uomo che nuota che viene rappresentato nel dipinto potrebbe essere il nuovo amante.

David Hockney, recentemente ha utilizzato recentemente come modello, il nuotatore Tom Daley raffigurandolo nel quadro completamente nudo.

Qui la foto di Tom Daley con il quadro di Hockney dietro alle sue spalle:  

 

Share130Tweet81

Related Posts

Tom of Finland – An Imaginary Sketchbook: il libro autentico dei disegni omoerotici della storica icona dell’arte gay
Arte & Cultura

Tom of Finland – An Imaginary Sketchbook: il libro autentico dei disegni omoerotici della storica icona dell’arte gay

12 Maggio 2022

In uscita oggi, giovedì 12 maggio, il volume “Tom of Finland An Imaginary Sketchbook”, il libro che raccoglie i disegni a mano libera e gli schizzi di personaggi che hanno popolato il mondo di Touko Valio Laaksonen, meglio conosciuto...

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival
Arte & Cultura

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival

9 Maggio 2022

Dal 26 ottobre al 1° novembre 2022 si terrà la 21a edizione dell’internazionale Festival gay dei cortometraggi di Reggio Emilia, il Reggio Film Festival. Ultima chiamata per l’invio delle proposte per cui ci sarà tempo solo fino al prossimo...

I tre libri LGBT da leggere assolutamente
Arte & Cultura

“Bambi. Storia di una metamorfosi”, il nuovo romanzo a tematica transessuale di E. Reali

6 Maggio 2022

Disponibile online e nelle librerie, Bambi. Storia di una metamorfosi è il nuovo romanzo LGBTQ+ di Emiliano Reali definito dallo scrittore Edmund White “uno dei primi e tra i migliori romanzi a tematica transessuale”. Edito Avigliano Editore, il romanzo...

Arte e Cultura nella Zurigo gay
Arte & Cultura

Arte e Cultura nella Zurigo gay

29 Aprile 2022

Nella Zurigo gay, arte e cultura sono due elementi predominanti. La città ha giocato un ruolo pionieristico già nel Medioevo, diventando crocevia di grande importanza per la produzione e il commercio della seta nel XIII secolo, nonché culla del...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (220)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (913)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano