Tutti i vincitori della 60esima edizione dei David di Donatello, la notte degli oscar italiana.
Nella serata in diretta su Sky presentata da un Alessandro Cattelan in splendida forma, il David di Donatello più ambito, quello di miglior film è andato a “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese che ha trionfato con la sua commedia moderna che si è portata a casa anche il premio di migliore sceneggiatura.
La vittoria del film di Genovese non è stata l’unica sorpresa della serata, seguita a ruota dal trionfo di Gabriele Mainetti candidato con il film “Lo chiamavano jeeg robot”. Migior regista esordiente per lui e premi per tutto il cast di attori protagonisti, Claudio Santamaria e Ilenia Pastorelli e non protagonisti, Luca Marinelli e Antonia Truppo.
Altro film pluripremiato “Il racconto dei racconti – Tale of Tales” ha vinto il premio come miglior regia con Matteo Garrone, miglior fotografia con Peter Suschitzky e scenografia con Dimitri Capuani e Alessia Anfuso. Una curiosità a proposito delle premiazioni di questo film, Massimo Cantini Parrini ha dedicato il suo premio di miglior costume al genio di Ettore Scala.
Mentre per quanto riguarda la musica il David è andato a Paolo Sorrentino con Youth che ha conquistato miglior canzone e colonna sonora.
Non solo note positive e trionfi durante la serata, ma anche qualche delusione. Parliamo di “Non essere cattivo” di Claudio Caligari e “Fuocoammare” Gianfranco Rosi. Il primo presentatosi con ben sedici candidature ha vinto solo il premio di consolazione come miglior fonico di presa diretta. Il secondo, unico film a toccare un tema forte e attuale come quello dell’immigrazione che si presentava ai David di Donatello dopo aver già vinto l’Orso d’Oro al festival di Berlino, non ha ricevuto nessun riconoscimento.