• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
Cerca
Chiudi

Dallas, un viaggio nell’Art District più grande degli Stati Uniti

Redazione by Redazione
3 Gennaio 2017
Reading Time: 2 mins read

Dallas, il luogo perfetto per chi ama l’arte in ogni sua forma, raccoglie tra le più interessanti collezioni degli Usa.

Dallas è una destinazione che ispira grandi idee, soprattutto per gli amanti dell’arte. La città vanta il più grande “art district” degli Stati Uniti. Con cinque mete culturali progettate da architetti premiati con il Pritzker.
L’ultima mostra di Crow Collection, Clay Between Two Seas: From the Abbasid Court to Puebla de los Angeles. Ripercorre la storia della città di Talavera. 11 secoli e 3 continenti, dagli imperi islamici alle dinastie cinesi fino ai belligeranti regni europei e al Messico. Una selezione di ceramiche storiche e contemporanee. Racconta di scambi e influenze e accende i riflettori sul passato drammatico di Talavera e il suo glorioso presente.

Dallas

Oltre Picasso, Miró e Dalí l’arte moderna spagnola è la protagonista di una nuova mostra al Meadows Museum presso la Southern Methodist University. Il Museo infatti presenta Modern Spanish Art from the Asociación Colección Arte Contemporáneo. una mostra che ripercorre l’arte moderna degli artisti spagnoli in ogni sua trasformazione. Con più di 90 opere di quasi 50 artisti realizzate tra il 1915 e il 1957. Molte di queste opere arrivano negli Stati Uniti per la prima volta.

Il Nasher Sculpture Center ha invece una delle più belle collezioni di scultura moderna al mondo, con opere di artisti come Calder, Giacometti, Matisse, Picasso, Rodin. In questo periodo sono in mostra le esposizioni Kathryn Andrews: Run for President, un’esperienza visiva che affronta la politica elettorale vista dai mass media attraverso immagini iconiche e sculture in acciaio lucido (fino all’8 gennaio), e Sightings: Michael Dean, fino al 5 febbraio, in cui l’artista esplora i temi del linguaggio, l’atto di scrivere, e lo sforzo di comunicare in varie forme come scultura, fotografia, poesia e molte altre. Tra un’opera d’arte e l’altra potete fare un veloce spuntino al Nasher Cafè di Wolfgang Puck o trovare il regalo perfetto al Nasher Store.

Share121Tweet76

Related Posts

A settembre l’EuroPride a Belgrado, un evento storico
Travel LGBTQ+ & Inclusion

A settembre l’EuroPride a Belgrado, un evento storico

18 Maggio 2022

Dal 12 al 18 settembre 2022, Belgrado, la capitale della Serbia, ospiterà l’EuroPride, un evento storico che riunirà le persone appartenenti alla comunità LGBTQ+ provenienti da tutto il mondo. Nessuno se lo sarebbe immaginato, il primo gay pride a...

Cineturismo e Crema: un viaggio alla scoperta dei film simbolo della città – Pt. 2
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Cineturismo e Crema: un viaggio alla scoperta dei film simbolo della città – Pt. 2

18 Maggio 2022

Eccoci giunti al secondo capitolo della saga cineturismo e Crema, una città che è stata più volte protagonista della cinepresa e che ha avuto il suo exploit grazie a Call Me by Your Name, film premio oscar del cinema...

Vacanze gay a Miami? Scegliete l’AxelBeach Miami per un soggiorno da favola
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Vacanze gay a Miami? Scegliete l’AxelBeach Miami per un soggiorno da favola

16 Maggio 2022

State programmando le vostre prossime vacanze gay a Miami? Allora quale modo migliore per godersi sole, mare, spiaggia e la migliore atmosfera LGBTQ+ di South Beach che un soggiorno da favola all’AxelBeach Miami? A un solo isolato dalla spiaggia,...

I migliori locali gay di Bologna
Travel LGBTQ+ & Inclusion

I migliori locali gay di Bologna

10 Maggio 2022

Bologna è una delle città più liberali e LGBTQ+ friendly d’Italia, ricca di locali gay e con una vivace scena notturna. Essendo una città universitaria, sono tantissimi gli studenti che ogni anno arrivano a Bologna. Questo motivo ha inciso...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (220)
  • Interviste (64)
  • Lifestyle (1.485)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (913)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano