Dall’8 al 10 dicembre, ENIT esporta l’italianità prendendo parte al principale evento globale dell’industria Mice, l’IBTM World Virtual.
L’Agenzia Nazionale del Turismo ha organizzato appuntamenti di networking, di confronto per promuovere l’Italia e incentivare l’incontro tra centinaia di aziende italiane con i buyers spagnoli e internazionali per una full immersion nel modo di vivere italiano in formato virtuale con 23 aziende assieme a 7 regioni: Alto Adige, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Piemonte, Puglia e Veneto. Grazie ad un’agenda online, ogni operatore potrà organizzare fino ad un massimo di 30 appuntamenti.
Prevista anche una sponsorship articolata e lunga un anno, fino a dicembre 2021 come headline partner con la Reed: azioni di comunicazione congiunte a tutto campo e cicli di webinar e un blog dedicato alla valorizzazione delle città d’arte, uno spotlight che coinvolge i capoluoghi nella produzione di contenuti bleisure, immaginando possibili itinerari futuri.
IBTM World diventato virtuale mantiene gli standard a cui ha abituato il settore, e continua a mettere in contatto con i decisori di alto livello di tutto il mondo. L’evento virtuale si svolgerà dalle ore 7 alle 22, per consentire l’accesso a fusi orari diversi in tutto il mondo. La percentuale di buyers presenti è così distribuita: 60% Europe, 17% North Americas, 13% Latin America, 8%, Asia e Pacifico, 2% ME.
“Siamo lieti di annunciare questa partnership strategica tra l’Italia e IBTM Events. Il mercato MICE è incredibilmente importante per la ripresa del turismo in Italia che è stato duramente colpito da COVID-19. Attendiamo con impazienza un evento produttivo questo mese e una partnership in corso fino al 2021. In termini di entrate, la spesa complessiva dei viaggiatori dall’estero in Italia per motivi di lavoro è stata di 5,8 miliardi di euro nel 2019, in crescita del 5% rispetto al 2018. Scienze mediche (17%), tecnologia (15%) e scienze (13%) sono i tre temi di incontro internazionali più apprezzati che ci portano a concentrarci sull’innovazione nel settore MICE per il 2021” commenta il Presidente Enit Giorgio Palmucci.
Michael Jones, Event Manager, IBTM Asia Pacific e IBTM Connect, dichiara: “La partnership con l’Ente Italiano per il Turismo, Enit, per l’intero ciclo di eventi del portfolio IBTM annuale consolida quello che è un eccellente rapporto di lavoro tra le due organizzazioni. Lavoriamo a stretto contatto con ENIT in tutto il nostro portafoglio e non vediamo l’ora di lavorare con loro per fornire alcuni contenuti accattivanti a valore aggiunto per aiutare gli organizzatori di eventi a pianificare di nuovo riunioni ed eventi in questa bellissima parte del mondo, quando è sicuro farlo”.
Quest’anno, le sessioni e i forum della conferenza dal vivo presso IBTM World Virtual affronteranno alcune delle questioni urgenti del settore dei viaggi come: ripresa dalla pandemia globale; tecnologia; gestione della crisi; sostenibilità; tendenze future; e altro ancora.