«Perché essere normale quando puoi essere speciale?»
Ci sono ancora tanti modi per raccontare la comunità LGBT, sia in tv che al cinema. Non solo storie sofferenti di accettazione e storie di amori impossibili, a volte c’è bisogno anche di un messaggio positivo. Ed è su questa linea che Netflix ha costruito “Special.” Si tratta di una nuova serie tv che ha debuttato, anche in Italia, dal 12 aprile. È una commedia queer frizzante e allegra, breve ma intensa, che affrontata la tematica delle disabilità con il sorriso sulle labbra.
Prodotta da Jim Parson, celebre attore di “The Big Bang Theory” e attivista LGBT, Special è ispirata al libro di Ryan o’Connell (che figura anche tra i creatori dello show), dal titolo “I’m Special: and other Lies We Tell Ourselves.” E racconta la storia di Ryan, ragazzo omosessuale affetto da una lieve paralisi celebrale, che decide di riscrivere la sua identità per sfuggire a un’esistenza infelice e rincorrere i suoi sogni di gloria.
Dopo anni di lavoro in un tirocinio senza sbocchi professionali, e dopo aver lavorato in pigiama, comunicando solo tramite messaggi, Ryan vuole risorgere e prendere in mano la sua vita. Ma nonostante si aprono nuove prospettive di lavoro, non è facile affrontare i problemi con indomito coraggio. Ryan capirà a sue spese che la vita non è basata solo sull’esigenza di voler apparire, ma che la vera bellezza si trova nel cuore.
Composta da 8 episodi della durata di 12/14 minuti ciascuno, Special si pone l’obbiettivo di tratteggiare una vicenda ironica ma unica nel suo genere. È una serie dall’humor nero che si prende in giro da sola, ma al tempo stesso, è capace di illustrare una diversa sfumatura del mondo LGBT. Qui non si parla di accettazione della propria diversità, si discute di disabilità, di ricchezza e bontà d’animo: il discorso si focalizza su un percorso ben diverso che esula dai rapporti amorosi. Qui c’è l’intenzione di raccontare la storia di un diverso tra i diversi, e Netflix lo fa nel migliore dei modi, esaltando la vita, gli umori e i desideri di un giovane disposto a tutti pur di sentirsi uguali agli altri. Ryan vuole sorridere, vuole amare, vuole fare sesso, ma per farlo deve prima rendersi conto di una sacrosanta verità: tutti siamo uguali e al tempo stesso diversi gli uni dagli altri. Special si unisce a serie come Atypical e 13 Reasons Why, che mostrano un racconto il cui protagonista esalta i propri difetti e fa delle sue diversità la parte più bella di sé stesso.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=b8S9Gxrp-uI]