• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Crossdressing: rinascere a Zurigo

Redazione by Redazione
27 Maggio 2022
Reading Time: 3 mins read

Come ho scritto diverse volte, il crossdressing è difficile da far accettare soprattutto a se stessi. Sembra strano, ma i primi nemici dei crossdresser sono proprio i crossdresser, che vivono la loro situazione con paura e disagio, trasmettendo queste sensazioni agli altri e così generando un circolo viziosissimo. La maggior parte delle discriminazioni e dei razzismi non esisterebbero se la gente si trovasse di fronte a crossdresser fieri e sicuri di sé.

Anch’io ho avuto tanti anni di problemi, proprio a causa delle mie paure. In famiglia vissi come ostracizzato e per questo motivo le vite mie e quelle dei miei congiunti, de facto, si separarono.

Poi accadde qualcosa. Smisi di essere l’insicuro tremebondo che chiedeva il permesso di presentarsi en travesti, e divenni quello che sono oggi: un uomo fiero di essere come è. Di conseguenza, anche i miei rapporti col mondo mutarono in positivo e, con essi, la mia vita tornò normale.

Era il 2015. Un anno di svolta. Quando si approssimò il Capodanno decisi che era il caso di festeggiarlo tutti insieme. Allora proposi una piccola vacanza, e come meta decisi Zurigo.

Fu proprio quella, la città più grande della Svizzera, a segnare il ritorno della mia famiglia unita. Le ragioni della scelta erano tante. La vicinanza a Milano innanzitutto: appena 280 km, in modo da andare comodi in macchina. Poi la bellezza del tessuto urbano, che accoglie e riassume tutte le caratteristiche elvetiche: paesaggio da favola, centro storico perfettamente preservato, tipicità, efficienza. E mettiamoci anche le luci, le favolose luci delle vie dello shopping, delle piazze e delle piazzette, del lungolago e delle rive del Limmat. Mia figlia non aveva neanche sette anni all’epoca. Mi ricordo che un giorno mi disse: «Papà, è bello qui». Sì tesoro, è bellissimo, per fortuna abbiamo fatto in tempo a portartici da bambina. Zurigo è da decenni in testa alle graduatorie come città più vivibile d’Europa: vuole le auto fuori dalle zone abitate, ha 350 chilometri di piste ciclabili e centinaia di biciclette (anche elettriche) a disposizione gratuita di abitanti e turisti.

Ospita chiese ed edifici monumentali e oltre cinquanta musei. Le acque e le rive del lago sono una palestra per gli sportivi ma anche uno sfogo ricreativo per chi cerca solo silenzio e natura. La cosa incredibile è che si riusciva a trovare silenzio persino negli affollati giorni a cavallo di fine anno (arrivammo il 30 dicembre e ripartimmo il 2 gennaio).

Ma non sono questi i veri motivi – pur degnissimi – per cui la consiglio. Il motivo è un altro: la gente. Camminai da puro crossdresser, in gonna e tacchi, in lungo e in largo per il centro, i negozi, i viali principali. Incrociai migliaia di persone. Ebbi pure modo di conoscere un’amica che da qualche tempo mi seguiva sui social e di cenare con la mia famiglia e la sua. Girai per ristoranti, bar, chiese, biblioteche.

E tutti – indistintamente – mi trattavano da uomo normale. Merito della mia sicurezza? Sì. Ma anche della loro civiltà. A presto, Zurigo cara.

Di Stefano Ferri

Vuoi saperne di più sulla friendly Zurigo? Scarica la nostra edizione speciale dedicata proprio a questa splendida destinazione gay: https://bit.ly/3lLlxgl e parti per le tue vacanze gay con Quiiky Tour Operator.

 

Share123Tweet77

Related Posts

Vacanze gay in Sudafrica: una guida utile per il vostro viaggio
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Vacanze gay in Sudafrica: una guida utile per il vostro viaggio

30 Gennaio 2023

Una meta alternativa per le vostre vacanze gay potrebbe essere il Sudafrica, un paese definito arcobaleno per la diversità di persone e paesaggi che offre. Da Cape Town alla savana, il Sudafrica ha una lunga storia colma di conflitti e colonizzatori, patria...

Tel Aviv gay: tutti gli appuntamenti da non perdere nel 2023
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Tel Aviv gay: tutti gli appuntamenti da non perdere nel 2023

26 Gennaio 2023

La Tel Aviv gay stupisce sempre per la sua offerta variegata e innovativa. Eventi sportivi, spiagge meravigliose e una cucina straordinaria in una città che non dorme mai. Ecco di seguito un elenco di alcuni degli eventi più significativi e...

Quiiky Tour Operator lancia il nuovo sito
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Quiiky Tour Operator lancia il nuovo sito

20 Gennaio 2023

Leader del mercato turistico LGBTQ+ internazionale, Quiiky Tour Operator nasce nel 2007 come primo tour operator italiano apertamente gay friendly. Un concept completamente nuovo per l’Italia che ha visto Quiiky affermarsi anno dopo anno nella promozione del Bel Paese all’estero e...

Messico, guida gay a destinazioni, spiagge, hotel 
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Messico, guida gay a destinazioni, spiagge, hotel 

16 Gennaio 2023

Ecco a voi un’utile guida gay del Messico, un Paese cattolico e tradizionalista ma apertissimo al turismo LGBTQ+. Il Messico, infatti, ha una buona legislazione in materia di diritti per le persone omosessuali che risale al 1871, anno in cui l’omosessualità è stata legalizzata....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (237)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.504)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (981)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano