Oggi parliamo della Croazia, una destinazione LGBTQ+ friendly tutta da scoprire, un piccolo paradiso sull’Adriatico nonché una perla del Mediterraneo davvero a portata di mano. Ricca di coste rocciose e calette sabbiose nascoste fra gli scogli, le sue spiagge offrono privacy e discrezione.
La Croazia è sicuramente l’ideale per una vacanza all’insegna del relax anche grazie alla sua buona offerta in termini di servizi ma anche una buona scelta se siete alla ricerca di una frizzante vita notturna essendo considerata una delle capitali europee del divertimento estivo.
Diritti LGBTQ+ Croazia
La Croazia offre una discreta legislazione per i diritti LGBTQ+. L’omosessualità è legale dal 1977 ed è stata declassificata da malattia dal 1973 e dal 2003 sono entrate in vigore diverse leggi antidiscriminatorie sul luogo di lavoro, nel godimento di beni e servizi e in altre aree e sempre nello stesso anno vengo riconosciute legalmente le coppie dello stesso sesso. Per le persone e le coppie LGBTQ+ è possibile adottare, servire le forze armate e cambiare legalmente sesso.
Overview Croazia LGBTQ+
Se non siete mai stati in Croazia, una visita alla capitale Zagabria non può mancare! Qui troverete sicuramente diversi hotel e locali gay friendly tra cui citiamo i bar gay KIC Club e Vimpi, e le discoteche Rush e HotPot. Sempre a Zagabria ogni anno nel mese di giugno si tiene il gay Pride, un evento perfetto per visitare la città, entrare a contatto con la comunità LGBTQ+ locale e viversi l’atmosfera festosa della capitale.
Il periodo migliore per visitare la Croazia è sicuramente l’estate, da giugno a settembre, periodo in cui si può vivere appieno il mare e le spiagge.
Negli ultimi anni è diventata molto popolare tra i gay di tutto il mondo che affascinati dall’ospitalità della piccola ma accogliente comunità gay, dai bellissimi paesaggi e dal limpidissimo mare la scelgono come meta per le loro vacanze.
Oltre ad essere un paradiso per gli amanti della natura, la Croazia conta più di 1000 isole e in particolare, le spiagge ne fanno l’attrattiva principale. La maggior parte di esse è in pietra o ghiaia, più raramente di sabbia, e in particolare per quelle di sabbia si tratta soprattutto di calette e baie isolate.
Fra le altre mete croate che vi consigliamo di visitare: Dubrovnik che è senza dubbio la città più famosa della Croazia e la sola immagine delle sue mura la rendono riconoscibile in tutto il mondo. Considerate che più di 30 anni fa è stata aggiunta alla lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Le sue numerose chiese ed edifici religiosi, le sue mura, castelli, musei e il suo inesorabile valore storico incantano ogni visitatore e la rendono una città molto ricca di attrazioni turistiche oltre che di spiagge bellissime.
La città di Korcula, che per la sua bellezza viene considerata una Dubrovnik in miniatura, offre piccole baie da sogno e spiagge tranquille dal mare blu cristallino. Il fascino della città è dato dai borghi medievali perfettamente conservati e dalle foreste rigogliose che ne fanno una delle isole più verdi della Croazia.
Approfittatene per fare una crociera in barca a vela per scoprire i luoghi più nascosti tra cui isolette inabitate, piccoli porticcioli, cittadine turistiche e ristorantini in cui gustare pesce freschissimo, fare bagni notturni, o risalire fiumi verso cascate di acqua dolce.
Croazia LGBTQ+ e Il Trono di Spade
La Croazia è diventata famosa anche per i paesaggi incantevoli e selvaggi che hanno fatto da cornice alla celebre serie tv Il Trono di Spade. In particolare, Dubrovnik è la città dove si trova il fantomatico Trono e che nella serie tv è conosciuta come Approdo del Re. Sempre a Dubrovnik troviamo diverse altre ambientazioni tra cui la Fortezza di Lovrijenac ovvero la Fortezza Rossa del Trono di Spade, la Città Vecchia, la scalinata dei Gesuiti della Chiesa di Sant’Ignazio che nella serie rappresenta la camminata della vergogna al Grande Tempio di Baelor e la Casa degli Eterni in realtà la Fortezza di Minceta.
Dirigiamoci poi a Spalato dove troviamo il Palazzo di Diocleziano dove vennero rinchiusi i draghi, nei suoi pressi la Fortezza di Kliss, altro luogo simbolico che riconoscerete subito e l’Isola di Lokrum nella serie Qarth( facilmente raggiungibile da Dubrovnik). Altri luoghi che potete visitare per rivivere i luoghi del Trono di Spade sono il parco nazionale Krka e Kastel Gomilica, una piccola cittadina dalle origini antiche nella serie Braavos.
Vuoi rimanere aggiornato sulle novità rainbow nel mondo? Iscriviti alla nostra newsletter: