• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Costiera Amalfitana: le 8 tappe da perdere la testa

Giuseppe Giulio by Giuseppe Giulio
7 Ottobre 2021
Reading Time: 3 mins read

La Costiera Amalfitana è uno dei paradisi più belli che il mondo ci invidia e merita di essere visitata anche per un weekend d’estate. Oltre al mare, al cibo e al sole più bello d’Italia, infatti, c’è anche un road trip tutto gay-friendly da programmare subito!

Noi di Quiiky abbiamo scelto otto tappe perfette per questa stagione che vi ruberanno il cuore. Da Positano a Vietri sul Mare, passando per Praiano, Furore e Sorrento. Sfogliate la guida e preparatevi a vivere un road trip indimenticabile sulla Costiera Amalfitana!

La colazione da non perdere

Il viaggio comincia. La prima tappa del vostro road trip sulla Costiera Amalfitana è Vietri sul Mare, una delle prime mete che incontrerete partendo dalla bellissima Salerno. Da non perdere la colazione con la sfogliatella napoletana. Friabile, ripiena di ricotta e gocce di cioccolato. Se siete invece amanti dell’arte e dell’artigianato, le botteghe dei maestri della ceramica vietrese, non potranno sfuggire ai vostri occhi. E per finire, mare cristallino, calette e spiagge da sogno. Che inizio! Non credete?

costiera amalfitana

Affacciatevi sul mare

Per un aperitivo, per un caffè o per una pausa da selfie, fermatevi a visitare Minori. La Villa Marittima Romana e la Basilica di San Trofimena sono le due principali attrazioni della città rinomata e apprezzata dalle celebrità di tutto il mondo. Se l’orario si avvicina a quello del pranzo provate un piatto di pasta con pomodoro fresco e basilico, preparato da moltissimi ristoranti rinomati della zona.

Il Borgo più bello d’Italia

A pochi passi da Amalfi, potrete raggiungere uno dei borghi più belli d’Italia: Atrani. Il mare è stupendo e il piccolissimo gruppo di case, pensate soltanto 800 residenti, vi conquisterà con tutto il loro affetto. Da visitare: la Collegiata di Santa Maria Maddalena, la Grotta di Masaniello, con 500 scalini, e la Grotta dei Santi. Insomma, nella cittadina dichiarata Patrimonio Mondiale dall’UNESCO di cose interessanti da fare ce ne sono, basta rimanere allenati e fermarsi ogni tanto per gustare una buona fetta di pane e olio.

Cosa non perdere a Furore

Da Atrani proseguite verso Furore. Qui ad attendervi ci sarà l’unico fiordo che potrete ammirare in tutta Italia. C’è una zona, dove spesso i pescatori al ritorno dal mare s’incontrano, proprio in quell’unico tratto dove il mare incontra la montagna, regalando agli spettatori presenti momenti indimenticabili. Infine, ogni anno si tiene sul ponte sospeso la tappa del MarMeeting, il campionato del mondo dalle grandi altezze. Da non perdere!

Prenotate a Praiano

CalanteLuna Relais è la soluzione ideale se siete alla ricerca di un soluzione gay-friendly confortevole, curata nei dettagli e dalla calda atmosfera tipica del sud Italia nel cuore della Costiera Amalfitana. Una grande casa, recentemente ristrutturata e costituita da quattro appartamenti indipendenti tra loro, terrazzo privato ed una meravigliosa vista sul mare da sogno. La struttura, inoltre è particolarmente comoda se volete visitare non solo Amalfi, ma anche tutta la Costiera.

costiera amalfitana

La sirena della costiera amalfitana

Perchè Positano è stupenda? Perchè questa splendida città è conosciuta in tutto il mondo per il suo profilo da sirena adagiato su uno dei tratti della Costiera Amalfitana più belli al mondo. Dirigetevi sulle spiagge di Fornillo e Spiaggia Grande, visitate la Grotta La Porta e fatevi conquistare da una buonissima delizia al limone con un bicchierino di limoncello fresco. E poi? Incamminatevi lungo il Sentiero degli Dei, una passeggiata da fare mano nella mano e che vi lascerà a bocca aperta.

Il souvenir imperdibile

Da acquistare un bellissimo abito di lino (il blu, il verde e il bianco sono sempre i colori più gettonati dalla community dei viaggiatori LGBT), e i sandali su misura, che potrete farvi fare sul momento scegliendo stesso voi che modello, pellame, colore e suola scegliere. That’s all.

costiera amalfitana

Una giornata a Sorrento

L’ultima tappa del vostro tour della Costiera Amalfitana è Sorrento, una delle città più amate in Campania. Da percorrere i suoi vicoli storici, in cui potrete passare da una bottega che crea, produce ed esporta profumi di bellezza in tutto il mondo agli alimentari tipici, pieni di frutta e verdura fresca e di stagione, fino ai palazzi dai giardini lussureggianti. E poi il Duomo, la casa dello scrittore Tasso e la bellissima Chiesa del Carmine. Tra le cose da assaggiare, la margherita da Franco. Credetemi, Sorrento non la dimenticherete facilmente.

Share139Tweet87

Related Posts

Arcigay Ragusa introduce il Servizio di Ascolto Psicologico e di Supporto per i Diritti
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Arcigay Ragusa introduce il Servizio di Ascolto Psicologico e di Supporto per i Diritti

4 Dicembre 2023

Arcigay Ragusa ha introdotto delle novità importanti sul territorio provinciale, due nuovi servizi gratuiti utili ai cittadini LGBTQ+ locali in difficoltà: il Servizio di Ascolto Psicologico e il Servizio di Supporto per i Diritti. Presentati durante l’ultima assemblea delle...

Ama, rilassati e divertiti. Benvenuto in Thailandia
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Ama, rilassati e divertiti. Benvenuto in Thailandia

28 Novembre 2023

In Thailandia, crediamo che l’amore sia amore; il buddismo insegna che siamo tutti uguali e di avere diritto di essere trattati allo stesso modo. Non ci sono differenze. Basta fare una passeggiata a Bangkok per capire che in Thailandia...

Un itinerario arcobaleno nel “continente in miniatura”: Gran Canaria
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Un itinerario arcobaleno nel “continente in miniatura”: Gran Canaria

28 Novembre 2023

Se non siete mai stati a Gran Canaria è giunta l’ora di organizzare un viaggio gay per scoprire questa bellissima isola arcobaleno che ormai dagli anni ’60 è diventata famosa per la sua accoglienza indiscriminata e inclusiva. Ma cosa...

Eventi LGBTQ: a Nizza per il Lou Queernaval
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Eventi LGBTQ: a Nizza per il Lou Queernaval

27 Novembre 2023

Una manifestazione aperta, un’occasione per visitare la perla della Costa Azzurra. Tutte le indicazioni per un soggiorno nella Nice Irisée Naturellement. È il primo carnevale LGBTQ+ in Francia, un evento popolare, aperto a tutti, atto a promuove i valori...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (284)
  • Attualità (43)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.533)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.079)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano