La Costa Rica è un vero e proprio paradiso terrestre, una terra ricca di storia e cultura, il cui territorio è considerato per più del 25% riserva naturale e bene protetto. È una meta molto ambita e, grazie alla legislazione vigente che, soprattutto negli ultimi decenni, si è evoluta significativamente, è considerata gay friendly a tutti gli effetti.
L’omosessualità è legale dal 1971. Nel 1998 sono state introdotte leggi anti discriminatorie sul posto di lavoro, nel godimento di beni e servizi e in tutte le altre aree, nel 2013 vengono riconosciute le coppie dello stesso sesso e nel 2018 è stato introdotto il diritto a cambiare sesso.
Nello stesso anno, dopo un primo schieramento contrario della Corte Suprema, la Corte Interamericana dei Diritti Umani ha reso obbligatoria l’approvazione dei matrimoni LGBTQ+, dell’adozione per le coppie dello stesso sesso e il riconoscimento dell’identità di genere sui documenti per i transgender. La legge fu pubblicata sulla gazzetta ufficiale nel novembre 2018, ma entrerà in vigore da maggio 2020 e così, finalmente, anche i matrimoni LGBTQ+ saranno legali.