Amore: nuova frontiera. In una realtà e in un mondo dove si sperimentano nuove e incredibile sensazioni, anche l’universo dei sentimenti è in piena evoluzione. Non ci sono più etichette, non ci sono più limiti, solo la voglia di esplorare, di provare qualcosa di nuovo. La monogamia non esiste più. Oltre alla fluidità, nell’ambiente metropolitano di oggi, prende forma il poliamore.
Non è una pratica sessuale, più che altro è un modo tutto nuovo per vivere la vita di coppia. Ma cosa si intende per poliamore? Per definizione è una relazione aperta, intima, dal punto di vista emotivo, sentimentale e sessuale, in cui c’è il consenso dei rispettivi partner, che possono variare di numero. È una sorta di accordo in cui, al di fuori della coppia, si sperimentano alla luce del sole nuove esperienze che esulano dall’ambito sessuale.
E come se si vivessero più storie d’amore nello stesso tempo, senza gelosie, senza sotterfugi. Unica regola da rispettare? Il massimo dell’onestà e l’accettazione di questa dinamica con tutti i suoi pro e i contro. Si prevede una non-monogamia consensuale e, soprattutto, responsabile.
È una scelta, non è uno stile di vita. E nonostante sia una “pratica” molto diffusa, in molti ancora non hanno compreso le sue vere potenzialità. Di recente è stata l’attrice Bella Thorne a spiegare il suo punto di vista sul poliamore, accendendo inevitabilmente i riflettori sulla vita di coppia all’epoca dei social e della rivoluzione sessuale. L’attrice, attualmente fidanzata Benjamin Mascolo, in una recente intervista rilasciata al GayTimes afferma che dal gennaio dello scorso anno è aperta al poliamore. Infatti oltre al cantante italiano, la Thorne è legata con Tana Mongeau. “Non credo che nessuno possa mai comprendere cosa mi lega a Ben e a Tana – afferma – Ci scherziamo su ma in effetti sul poliamore non abbiamo nessuna intenzione di dargli una definizione precisa. Non è una scatola in cui rifugiarsi. Esiste un mondo intermedio in cui nessuno può essere inquadrato. È qualcosa che va ben oltre la bisessualità –continua-. Non significa né essere gay né essere lesbica. Non significa neanche stare nel mezzo. È solo amore, solo e semplice amore”.
E voi riuscireste a vivere una relazione poliamorosa?