• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Il coraggio nello sport? Avere 22 anni ed essere orgogliosamente azzurra, lesbica… a Sochi

Redazione by Redazione
4 Dicembre 2017
Reading Time: 2 mins read
sport
Grazie a Paolo Colombo
Il primo giornalista sportivo italiano ad aver fatto coming out sono stato io nel 2008! Per ora, purtroppo, resto l’unico dichiarato, anche se ci sono diversi colleghi gay nell’ambito sportivo che continuano a mostrarsi in giro con improbabili fidanzate.

Questo significa che a distanza di sei anni nulla è cambiato in questo Paese spudoratamente ipocrita.

Soprattutto nel mondo del calcio dove, tra gay e bisex in Serie A ci sono almeno una cinquantina di giocatori, tra cui quelli che vanno con i trans e restano convinti della loro eterosessualità. Però questo 2014 ci sta regalando tante sorprese…

Dall’inizio dell’anno parecchi sportivi hanno fatto coming-out; chissà… forse una giusta risposta all’omofobia che ha accompagnato le Olimpiadi Invernali di Sochi.

Credo che per lo sport passerà alla storia (quantomeno italiana) Nicole Bonamino, 22enne azzurra portiere della nazionale femminile di hockey, che ha infranto il tabù dicendo a tutti di essere lesbica con una naturalezza incredibile.

“Sono sicura che dopo questo mio coming out continuerò a giocare con la maglia azzurra – ha detto Nicole – come potrebbero escludermi dalla Nazionale? Solo perché sono lesbica?”

Nicole dichiara di non aver mai subito atti di omofobia, qualche episodio marginale però sì.

“In Italia le lesbiche non sono discriminate, sono ignorate” dice la ragazza ventiduenne.

L’atleta ha detto una cosa bellissima: “Voglio mandare un segnale forte alle ragazzine più giovani di me“. Soprattutto a questo servono i coming-out di persone famose, di sportivi.

Per far capire agli adolescenti che si nascondono che essere gay non è assolutamente un peccato.

Quando conducevo V–ictory, la trasmissione di LA7 che dedicò due puntate agli omosessuali nello sport, mi scrisse un ragazzino sedicenne siciliano, ripudiato sino allora dal padre perché gay. Dopo che il padre vide che anche gli sportivi famosi potevano essere gay, soprattutto un suo idolo del calcio molto chiacchierato, accettò l’omosessualità del figlio adolescente.

Ecco quella era stata una mia grandissima vittoria.

Lo stesso accadrà sicuramente con lo splendido atto di coraggio che ha avuto Nicole Bonamino. Speriamo non resti una mosca bianca nello sport italiano che ha bisogno del coming-out di altri atleti per far avanzare culturalmente un’Italia che sembra vivere ancora nei tempi dell’Inquisizione.

Paolo Colombo

Share128Tweet80

Related Posts

Emiliano Reali, autore di “Bambi. Storia di una metamorfosi” si racconta a QMagazine
Interviste

Emiliano Reali, autore di “Bambi. Storia di una metamorfosi” si racconta a QMagazine

19 Maggio 2022

Dopo il successo del recente lancio di “Bambi. Storia di una metamorfosi” il nuovo romanzo LGBTQ+ di Emiliano Reali che affronta la tematica transessuale, lo stesso autore si è raccontato a noi di QMagazine. Presentazione "Bambi. Storia di una...

Amanti dei cinema, attenzione! Il Festival Internazionale del Cinema d’Animazione ritorna a Bruxelles
Interviste

Amanti dei cinema, attenzione! Il Festival Internazionale del Cinema d’Animazione ritorna a Bruxelles

17 Gennaio 2022

Anima è il Festival Internazionale del Cinema d’Animazione di Bruxelles che si terrà dal 25 febbraio al 6 marzo 2022. Per l’occasione, Dominique Seutin, uno dei direttori del festival, ci racconta cosa possiamo aspettarci con un’occhiata dietro alle quinte....

Gaspard Rozenwajn e la sua vita a Bruxelles
Interviste

Gaspard Rozenwajn e la sua vita a Bruxelles

6 Dicembre 2021

Gaspard Rozenwajn è un triplice artista che vive a Bruxelles. Canta, balla, recita ed è anche un insegnante di Ashtanga Yoga. L’abbiamo incontrato per una sbirciatina dietro le quinte alla sua vita nella città gay friendly di Bruxelles. Quando...

Wikipene: il manuale d’uso per saperne di più sull’organo sessuale maschile
Interviste

Wikipene: il manuale d’uso per saperne di più sull’organo sessuale maschile

15 Novembre 2021

Lo nominano tutti e di continuo, nessun’altra parte del corpo umano maschile è oggetto di una tale attenzione. Non il torso, non i bicipiti o i glutei, ma proprio lui, il pene. Tanto se ne parla e tanto celebrate...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (926)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano