• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

A Copenaghen nei luoghi di “The Danish Girl”

Redazione by Redazione
5 Gennaio 2022
Reading Time: 2 mins read

Più volte vincitrice del titolo città più gay friendly d’Europa, Copenaghen è una metropoli accogliente con una lunga tradizione in materia di inclusione LGBTQ+. Qui è stato girato il celebre film “The Danish Girl”, il film che racconta la storia del primo transessuale d’Europa e della storia, Lili Elbe.

Tratto dall’omonimo romanzo “La danese” e ambientato in una Copenaghen degli anni ’20, “The Danish Girl” racconta della vita del giovane pittore Einar Wegener che dopo aver posato nei panni di una donna – Lili Elbe – per la moglie Gerda si rende conto di non essersi mai sentito a proprio agio con il proprio corpo. Da quel momento inizia un percorso di transizione per trovare la sua vera identità a fianco della moglie Gerda che le starà sempre vicina.

 

Grazie ad un tour ideato da Quiiky Tour Operator, potrai rivivere le toccanti scene di “The Danish Girl” ripercorrendo alcuni dei suoi luoghi clou. Tra questi, Charlotteborg, l’Accademia Danese d’Arte dove si incontrano per la prima volta Einer e Gerda, il palazzo della Borsa di Copenaghen e il Kongelige Teater, il teatro dove Einer inizia a scoprire la sua vera identità vestendo i panni di Lili.

A Nyhavn, un quartiere sul mare nelle vicinanze del centro storico, potrai visitare il luogo in cui vivevano Einar e Gerda. Nel centro storico di Copenaghen, invece, potrai passeggiare come Einar e Gerda lungo Snaregade.

Altre scene di “The Danish Girl”, sono state girate al Radhaus, il municipio di Copenaghen, e alla Biblioteca Fiolstæde (nel film è rappresentata a Parigi). In questi luoghi simbolici Einer compie gli studi per intraprendere la sua strada per diventare Lili e inizia i primi interventi per il cambio del sesso.

A Nyboder, storico quartiere in cui alloggiava il personale della potente flotta danese durante il regno di Cristiano IV, Lili visitava un caro amico in una delle case gialle sulla Suensonsgade.

Approfitta di un viaggio alla scoperta di Copenaghen per conoscere la vera storia e i luoghi di “The Danish Girl”, film toccante e autentico, tratto da una storia vera che racconta al mondo intero cosa significa non stare bene con se stessi e combattere per conquistare la propria identità.

Per maggiori informazioni: https://bit.ly/3t03LL9 o scrivi a [email protected]
Share124Tweet77

Related Posts

Madrid, torna il più grande Gay Pride d’Europa
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Madrid, torna il più grande Gay Pride d’Europa

5 Luglio 2022

Fino al 10 luglio le strade di Madrid diventano ancora più arcobaleno per il gay pride che culminerà il 9 luglio con l’attesissima parata, la più grande d’Europa. Dopo 2 anni segnati dalla pandemia da Covid-19, anni caratterizzati anche...

Cinque idee per il tuo appuntamento romantico invernale a Toronto!
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Toronto gay: i migliori locali LGBTQ+

4 Luglio 2022

La Toronto gay è la meta più friendly di tutto il Canada e una fra le migliori destinazioni LGBTQ+ al mondo. Con la sua popolazione di 2,9 milioni di persone si classifica come la città più grande del Canada...

Vacanze gay: la tua guida di Osaka
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Vacanze gay: la tua guida di Osaka

30 Giugno 2022

Sogni vacanze gay in Giappone? Oggi vi parliamo di Osaka, la seconda città dopo Tokyo per la scena gay giapponese. Osaka è la città che vive a metà tra la modernità di Tokyo e la storia di Kyoto. Qui...

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth

29 Giugno 2022

Al giorno d’oggi si sente spesso parlare di diritti gay ma, purtroppo, ancora in molti paesi al mondo la comunità LGBTQ+ non è tutelata in nessun modo. Si pensi addirittura che in 70 paesi al mondo l’omosessualità è ancora...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (931)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano