• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
Cerca
Chiudi

Continuano anche a settembre gli eventi culturali in Toscana

Giovanni Blasi by Giovanni Blasi
7 Ottobre 2021
Reading Time: 3 mins read

La Toscana non smette mai di stupirci!

La Toscana non è soltanto una terra favolosa ricca di natura e cultura ma anche di Festival e rassegne culturali di ogni tipo. Questa estate sono stati tantissimi gli eventi dedicati alla musica, all’arte, al folklore, al teatro e allo sport. In effetti possiamo, facendo una piccola ricerca su internet, trovare notizie delle varie manifestazioni culturali e renderci conto che “ce n’è per tutti”. Per citarne solo alcune, fino a fine luglio c’è stato il Lucca Summer Festival dedicato alla musica, in agosto a Grosseto c’è stata la sagra della Bistecca mentre a Firenze quella del bombolone, mentre fino al primo settembre ci sarà il “The New Generation Festival” presso il Giardino di Palazzo Corsini a Firenze, dove Under 30 presenteranno opere, spettacoli e musica dal vivo; non possiamo dimenticare poi il Festival Puccini che ogni anno attira a se migliaia di persone da tutto il mondo.

Firenze, Italy
Firenze, Italy

Finita l’estate la regione continua ad offrire esperienze culturali di grande qualità. Ad esempio fino al 20 settembre al Museo Novecento di Firenze continua ad esserci “Il corpo è un indumento sacro”, progetto che mette al centro il corpo umano come fil rouge che unisce i lavori di otto artisti internazionali: Masbedo, Anahita Razmi, Lucy Harvey, Damir Ocko, Silvia Giambrone, Marzia Migliora, Alessandro Piangiamore e Marinella Senatore. Non possiamo poi non citare, per gli amanti della musica lirica, il Maggio Musicale presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, dove dal 13 al 16 settembre sarà in scena “Il Trovatore”, dal 15 al 29 settembre il “Rigoletto” e dal 21 al 27 settembre “La traviata”. Inoltre dal primo al 6 settembre ci sarà la “Forte Design Week” a Forte dei Marmi. La manifestazione culturale ha lo scopo di fare dialogare i product designer selezionati da Theinteriordesign.it e da glocaldesign.it con artisti e stilisti che, per l’occasione, presenteranno i propri progetti presso il Fortino nel cuore di Forte dei Marmi. Inoltre sempre a Forte dei Marmi presso la Villa Bertelli, Luca Bertinotti presenterà la mostra fotografica dal titolo “Un lungo viaggio nell’abbandono”. Nella brochuredell’evento di legge: “In Italia 6000 paesi (il 70% dei comuni) conta meno di 5000 abitanti. Di questi, circa 1000 insediamenti sono totalmente deserti”. Gionata Simoni ha affermato a proposito della mostra “Camminare tra le foto è fare un viaggio tra borghi abbandonati: immediate emozioni individuali e caleidoscopiche riflessioni collettive. Storiografia, antropologia, sociologia, economia, demografia accorrono incuriosite: produzioni circolari del passato da ripensare con la tecnologia moderna; modelli di vita perduti per riscoprire dimensioni dello spirito; la nostalgia per luoghi in cui non si è mai stati, e la doccia fredda di una realtà di vita troppo dura.L’occhio di un medico fotografa con piglio scientifico e sistematico un mondo da cui trarre informazioni, come nella vita professionale coglie i sintomi per trarre una diagnosi. Effetto collaterale di un’indagine che si fa conoscenza è la suggestione d’immagini che si fanno emozioni, proiettandoci in un’esperienza estetica che è esperienza dell’arte”.

Queste sono solo alcune delle tantissime offerte culturali che in regione Toscana sono organizzate; alcune sono pensate per il grande pubblico, altre per chi ha gusti particolari, ma tutte hanno lo scopo di arricchire chi saprà apprezzarle.

Duomo di Siena
Duomo di Siena
Share122Tweet76

Related Posts

A settembre l’EuroPride a Belgrado, un evento storico
Travel LGBTQ+ & Inclusion

A settembre l’EuroPride a Belgrado, un evento storico

18 Maggio 2022

Dal 12 al 18 settembre 2022, Belgrado, la capitale della Serbia, ospiterà l’EuroPride, un evento storico che riunirà le persone appartenenti alla comunità LGBTQ+ provenienti da tutto il mondo. Nessuno se lo sarebbe immaginato, il primo gay pride a...

Cineturismo e Crema: un viaggio alla scoperta dei film simbolo della città – Pt. 2
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Cineturismo e Crema: un viaggio alla scoperta dei film simbolo della città – Pt. 2

18 Maggio 2022

Eccoci giunti al secondo capitolo della saga cineturismo e Crema, una città che è stata più volte protagonista della cinepresa e che ha avuto il suo exploit grazie a Call Me by Your Name, film premio oscar del cinema...

Vacanze gay a Miami? Scegliete l’AxelBeach Miami per un soggiorno da favola
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Vacanze gay a Miami? Scegliete l’AxelBeach Miami per un soggiorno da favola

16 Maggio 2022

State programmando le vostre prossime vacanze gay a Miami? Allora quale modo migliore per godersi sole, mare, spiaggia e la migliore atmosfera LGBTQ+ di South Beach che un soggiorno da favola all’AxelBeach Miami? A un solo isolato dalla spiaggia,...

I migliori locali gay di Bologna
Travel LGBTQ+ & Inclusion

I migliori locali gay di Bologna

10 Maggio 2022

Bologna è una delle città più liberali e LGBTQ+ friendly d’Italia, ricca di locali gay e con una vivace scena notturna. Essendo una città universitaria, sono tantissimi gli studenti che ogni anno arrivano a Bologna. Questo motivo ha inciso...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (220)
  • Interviste (64)
  • Lifestyle (1.485)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (913)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano