• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Il Comitato Olimpico Internazionale cambia la politica sui transgender dal 2022

Redazione by Redazione
24 Novembre 2021
Reading Time: 2 mins read

Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha da poco annunciato che, a partire da marzo 2022, cambierà la sua politica lunga 17 anni sulla partecipazione delle persone transgender e non binarie alle olimpiadi, lasciando che siano i singoli sport a determinare le proprie politiche in merito.

Così, dopo aver consultato circa 250 esperti tra scienziati e sportivi, il CIO ha redatto il nuovo testo basandosi sull’inclusività. Verranno eliminate le analisi del testosterone e gli atleti transgender potranno partecipare alla pari dei cisgender scegliendo “la categoria che meglio rappresenta il loro genere d’elezione”. Verrà comunque verificata e assicurata la parità fra tutti gli atleti a prescindere dal sesso e identità di genere per una competizione eguale fra stesse categorie.

A riguardo, Richard Budgett, direttore medico-scientifici del CIO, ha dichiarato: “Una delle cose che penso è che il framework ci fa andare avanti dal considerare solo il testosterone. Ora è perfettamente chiaro che le performance non sono proporzionali al testosterone endogeno. Ciò che ci interessa davvero è il risultato. Quello che fa è cambiare il processo nell’ottenere il risultato della performance”.

Il nuovo framework includerà una sorta di guida di 10 principi per il processo decisionale che parte dall’inclusione e comprende diverse aree, tra cui equità, prevenzione danni e vantaggio competitivo. Lo stesso deve intendersi come delle linee guida non vincolanti di un processo di cooperazione tra il CIO e gli organi dirigenziali sportivi.

A tal proposito, Anne Lieberman, direttor* della politica di Athlete Ally, ha dichiarato: “Come per qualunque serie di linee guida, il successo di questo nuovo framework nel garantire un ambiente sicuro e accogliente all’interno del movimento olimpico dipenderà in gran parte dal processo educativo e di implementazione con gli organi di governo nazionali, le federazioni internazionali e altre parti interessate. Speriamo di continuare a lavorare a stretto contatto con il CIO per garantire che le politiche e le pratiche che regolano lo sport includano e rappresentino la diversità delle persone che praticano lo sport”.

 

Scarica subito l’ultima edizione di QMagazine al seguente link: https://bit.ly/3ERfPBC.

Share123Tweet77

Related Posts

egitto perseguita persone lgbt
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Allarme Grindr in Egitto. L’app di incontri invia un’avvertenza urgente ai suoi utenti: massima cautela richiesta

28 Marzo 2023

Non solo i cittadini egiziani, ma anche gli stranieri in visita o che hanno domicilio nel Paese sono a rischio di arresto. Scopri di più 

Il 10 giugno torna il Lecco Pride: celebrazione dell’orgoglio queer nella città di manzoniana memoria
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Il 10 giugno torna il Lecco Pride: celebrazione dell’orgoglio queer nella città di manzoniana memoria

28 Marzo 2023

L'Onda Pride si propaga in un'infinità di città italiane, che stanno già fissando le date ufficiali delle sfilate di giugno. Il Pride Month di quest'anno si preannuncia più vibrante e coinvolgente che mai, alimentato dalla lotta della comunità LGBTQIA+...

A settembre si terrà "Out and Equal Workplace", il summit LGBTQ più grande al mondo, disney lgbt
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Walt Disney World ospiterà la più grande conferenza mondiale LGBTQ+, sfidando apertamente Ron De Santis

28 Marzo 2023

Disney, in risposta alla legge "Don't say gay" del governatore della Florida, ospiterà il summit LGBTQ, che si terrà a settembre e di nuovo nel 2024

gay travel index 2023
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Malta, Canada e Svizzera nella top 3 della Gay Travel Index 2023 di Spartacus

28 Marzo 2023

Le prime nazioni più liberali e LGBTQIA+ friendly sono Malta, Canada e Svizzera. E l'Italia? Dove si posiziona? Leggi ora l'articolo

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (259)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.516)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.005)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano