Al mondo d’oggi è ancora difficile per molti fare coming out ed essere se stessi per la paura di non essere accettati, di una famiglia o di un mondo di lavoro ostile. Ognuno di noi ha una storia più o meno bella, più o meno tormentata da raccontare ma sicuramente il senso di liberazione e prevalsa è quello che ci accomuna più di tutto, quello che ci fa essere una splendida comunità LGBTQ+.
Oggi vogliamo parlarvi di 5 storie ispiratrice di coming out di famose personalità che hanno fatto scalpore ma che sono servite a molti per farsi forza. Storie personali in cui qualcuno potrebbe riviversi.
Coming out di Ellen DeGeneres
Era il 30 aprile 1997 quando Ellen DeGeneres si è dichiarata pubblicamente gay nella sua sitcom “Ellen” mentre recitava un coming out che effettivamente corrispose al suo rendendo il suo personaggio il primo protagonista apertamente omosessuale della tv americana.
Il suo gesto, che inizialmente le costò l’esclusione da diversi lavori, cambiò la visione della comunità LGBTQ+ nel mondo del cinema e la società americana stessa. Anni dopo, presentatrice di uno degli show americani più seguiti di sempre fu premiata per il suo coraggio da Barack Obama con la medaglia della libertà.
Coming out di Colton Haynes
Dopo lotte personali e un ricovero di 3 mesi dovuto alle forti pressioni psicologiche dovute al suo orientamento sessuale, nel 2016 in un’intervista a Entertainment Weekly, Colton Haynes, celebre volto di Teen Wolf e Arrow, fa coming out mettendo a tacere le voci che già circolavano da tempo sulle sue presunte relazioni omosessuali.
Nella lunga intervista Colton Haynes aveva dichiarato: “Le persone vogliono che tu sia quell’immagine che vedono di te su GQ, senza capire che cosa significhi recitare 24 ore al giorno. È la cosa più frustrante e stancante del mondo” specificando che finalmente, dopo aver vissuto in una condizione di ansia per tutta la vita e nonostante il tempo che ci era voluto per uscire allo scoperto, era finalmente più felice che mai.
Coming out di Demi Lovato
L’artista Demi Lovato ha deciso di fare coming out identificandosi come non binaria durante la prima puntata del suo podcast “4D with Demi Lovato” riferendosi al duro percorso affrontato per arrivare a questa consapevolezza.
Visualizza questo post su Instagram
Coming out di George Michael
A seguito di un arresto per atti osceni in luogo pubblico nel 1998, George Michael fece coming out. Da quel momento fino alla sua morte prematura nel 2016, diventò un importante attivista per la comunità LGBTQ+ e per la lotta e la sensibilizzazione all’HIV.
Coming out di Elliot Page
Elliot Page, celebre volto di Juno e di The Umbrella Academy, ha annunciato tramite i suoi profili social i 1° dicembre 2020 il suo coming out come persona transgender. Ecco le sue commoventi parole:
Visualizza questo post su Instagram