Il Natale è una delle festività più sentite. È un modo per trascorrere del tempo in più con la famiglia e con le persone amate, ma è anche il periodo dell’anno in cui si beve e si mangia più. Le cene e i pranzi si prolungano all’inverosimile e si gustano piatti della nostra tradizione culinaria che, di solito, non siamo soliti assaggiare. Il Natale è una festa “pericolosa” per i manici della linea e per chi cerca di mettere su troppo peso. Sì, è impossibile resistere a pandori, panettoni e altri tipi di leccornie ma è possibile godersi la festa del Natale, assaggiare tutte le pietanze più tipiche e, allo stesso tempo, non perdere la linea. Ecco i nostri tre consigli pratici (e ironici).
Mangia responsabilmente senza abbondare con le porzioni
Carne e pesce. Dolce e salato. A tavola c’è proprio l’imbarazzo della scelta. Non ti devi negare nulla. Assaggia ogni cosa: l’antipasto, il primo, il secondo e anche il contorno. Il consiglio è quello di mangiare quel tanto che basta per gustare tutte le pietanze. E poi non dimenticare di chiedere sempre una porzione adeguata, così da poter aver lo spazio libero per il dolce e, chissà, anche per un piccolo spuntino tra una partita a carte e un’altra.
Bevi molto alcol. Sì, ci sono gli zuccheri ma aiuta a non pensare
Consigliamo sempre di evitare di bere acqua durante le feste di Natale, e di farlo solo in casi di estrema necessità. È pur vero che gli alcol contengono zuccheri, ma anestetizzano la coscienza, la mente e ammorbidiscono l’umore. Così eviti di pensare ai chili che aumentano a tutto quello che hai mangiato durante i pranzi e le cene con parenti e amici. Potrai piangere sul latte versato dopo che avrai fatto la conta dei danni.
Dopo cena (o dopo pranzo) concediti una breve passeggiata così da poter aiutare la digestione
L’aria è frizzante e allegra. Dopo pranzo o anche dopo cena, per smaltire il piatto di pasta o lo stinco di maiale, potrebbe essere cosa buona e giusta una gradevole passeggiata. In questo modo non solo ti liberi dei parenti assillanti, ma aiuti il tuo organismo a mettere in moto la digestione e a non appesantire lo stomaco. E se incontri la tua dolce metà, è meglio non andare oltre le effusioni d’amore: con il cibo sullo stomaco è consigliato evitare una maratona di sesso. C’è sempre il giorno di Santo Stefano per adempiere ai vostri doveri di coppia.