Una sezione completamente dedicata al cinema gay all’interno del Rome Independent Film Festival – RIFF, lo storico festival della capitale che si svolgerà dal 17 al 25 novembre presso il Nuovo Cinema Aquila.
Giunto alla sua 20ma edizione, il RIFF, festival da sempre inclusivo, ha deciso di introdurre la categoria LGBTQ+per esaminare come vengono trattare le tematiche LGBTQ+ attraverso la cinematografia. Un’iniziativa questa simbolica che evidenzia l’importanza di trattare i temi dell’inclusione e della diversità mantenendo vivo il dibattito socio-culturale legato alla comunità queer in Italia.
Per il 2022 il Festival sarà disponibile anche online dando così l’opportunità a chi non possa partecipare di godere di un programma articolato con la possibilità di vedere in anteprima assoluta italiana alcune delle opere. Ovunque vi troviate, potrete accedere al portare e godervi lo spettacolo grazie un dispositivo dotato di connessione internet. Maggiori info: https://riff.it
Cinema gay: la rassegna del RIFF
Il RIFF offrirà una variegata selezione di cinema gay in grado di esaltare l’unicità di ogni individuo con diversi linguaggi e registri stilistici volti a valorizzare la bellezza e la pluralità della comunità LGBTQ+. Fra i vari titoli, segnaliamo, il prossimo mercoledì 23 novembre al Nuovo Aquila la presentazione, alle ore 18 del corto “Iceberg“ di Will Domingos (Brasile), tra gli emergenti della Berlinale Talents e, alle ore 22 del film “At Night all Cats are Black“ di Valentin Merz (Svizzera), menzione speciale al Locarno International Film Festival.