• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
Cerca
Chiudi

Chiamami col tuo nome: è in arrivo il sequel. Nuovo capitolo per la storia d’amore tra Elio e Oliver

Carlo Lanna by Carlo Lanna
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

La notizia è diventata ufficiale, diffusa da tutti i media statunitensi. Presto, in tutte le librerie, verrà distribuito il sequel di Chiamami col tuo nome. Il romanzo che ha rivoluzionato la letteratura LGBT, pubblicato per la prima volta nel 2007 e diventato poi un film di successo grazie al talento di Luca Guadagnino, vede alla tastiera il ritorno di Andrè Aciman, intenzionato a raccontare un nuovo capitolo della storia d’amore di Elio e Oliver.

Il seguito di Chiamami col tuo nome, che per ora uscirà solo in America il prossimo 29 ottobre, si intitolerà “Find Me” (Trovami) e purtroppo ancora non si conosce una data italiana, ma sicuramente il libro arriverà anche nei nostri store. Con “Find Me”, il focus del romanzo si amplia. Non solo ci sarà spazio per i due amanti impossibili di Elio e Oliver, ma l’autore ha pensato di aprire una parentesi anche su Samuel (padre di Elio). Secondo le prime indiscrezioni che si leggono in rete, la storia ha inizio con un viaggio. Samuel, divorziato dalla moglie, intraprende un viaggio tra Roma e Firenze per incontrare il figlio Elio. Un incontro casuale in treno cambierà per sempre la sua vita. Elio intanto è diventato un pianista di successo, è felicemente fidanzato, e Oliver è un professore del New England, sposato e con i figli cresciuti. Il destino però li farà incontrare di nuovo.

Portare a termine un libro di questa portata, per l’autore di Chiamami col tuo nome, non è un’impresa facile per due motivi: la storia di Elio e Oliver è già finita, esaurita in un lungo flashback che accompagna la parte finale del romanzo e, soprattutto, il destino fra i due, sembra già essere scritto. Quell’estate di inizio anni ’80 ha segnato la vita di entrambi e, nonostante tutto, i due protagonisti sono riusciti a voltare  pagina. Il sequel forse non era necessario, ma la penna di Aciman, fluida e pungente, promette nuove emozioni e non una minestra riscaldata. C’è quindi molta curiosità sul progetto, dopo che, grazie al film di Luca Guadagnino, la storia LGBT di Elio e Oliver è diventata mainstream.

La realizzazione del libro, apre le porte alla possibilità di un altro film della serie per il grande schermo. Prima di “Find Me”, lo stesso regista di Chiamami Col tuo nome, ha lanciato l’idea di voler dirigere un secondo capitolo “solo quando ci sarà qualcosa da raccontare.” Si è ipotizzato una pellicola ambientata nella Berlino degli anni ’90, ma per ora tutto è rimasto nel limbo. Se Find Me troverà il successo che merita (si spera), forse i due iconici personaggi potrebbero tornare al cinema. Sta di fatto che Armie Hammer e Timothée Chalamet, sono già dentro il progetto. Non resta che attendere ulteriori informazioni.

Share124Tweet78

Related Posts

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso
Lifestyle

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso

12 Maggio 2022

Edito Lupetti, CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits è il rivoluzionario volume firmato da Alessandro Cecchi Paone e Achille De Tommaso che illustra le caratteristiche e il funzionamento del nuovo standard telefonico ad altissima velocità e capacità di trasmissione...

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica
Lifestyle

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica

12 Aprile 2022

A seguito di uno studio internazionale che mostra l’influenza di film e serie tv nella scelta dell’Italia come meta turistica, ENIT e Netflix siglano un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la...

Santità, il corto LGBTQ+ di G. Sciarra sulla fede cristiana e il crossdressing
Lifestyle

Giuseppe Sciarra: “Essere LGBTQ+ non mi ha dato alcun tipo di privilegio”

21 Marzo 2022

Il famoso regista foggiano Giuseppe Sciarra si è esposto contro le tante dichiarazioni infelici su presunte lobby gay presenti negli ambienti di potere del nostro paese. Solo più di un mese fa l'ultima edizione del Festival di Sanremo aveva...

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda
Lifestyle

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda

28 Febbraio 2022

Firenze è ricca di storia, di cultura, ma anche la moda ha un ruolo fondamentale per il DNA della città. Il capoluogo toscano è anche la sede di uno degli eventi internazionali più importanti al mondo: Pitti Immagine Uomo....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (220)
  • Interviste (64)
  • Lifestyle (1.485)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (912)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano