La nota casa di moda parigina Chanel ha assunto Fiona Pargeter nel nuovo ruolo di Direttore della Diversità e dell’Inclusione.
Con alcuni mesi di ritardo rispetto ad altre aziende della moda, Chanel ha istituito per la prima volta dalla sua nascita la posizione di “Head of Diversity & Inclusion” che verrà ricoperta da Fiona Pargeter.
Fiona Pargeter, che in precedenza aveva già ricoperto un ruolo analogo, è stata per 5 anni la responsabile del settore diversità e inclusione della Swiss Bank UBS in Europa, Medio Oriente e Africa. Ora dovrà occuparsi di promuovere un ambiente più inclusivo evitando qualsiasi comportamento aziendale che potrebbe offendere i consumatori a causa di differenziazioni per genere, etnia, religione o sessualità. Chanel ha dichiarato alla testata “The Business of Fashion – BoF” che la nomina di Fiona Pargeter è un segno dell’impegno e dell’importanza verso questi problemi del brand.
Ma Chanel non è l’unico marchio del settore che ha adottato novità riguardo al tema inclusione e diversità. Lo scorso febbraio Burberry ha annunciato che avrebbe formato un comitato consultivo formato da esperti esterni specializzati in inclusione e diversità. Così anche Prada ha annunciato la creazione di un comitato consultivo sull’inclusione e sulla diversità guidato da artisti e attivisti. Infine Gucci ha lanciato il programma “Gucci Changemakers” che sosterrà finanziariamente le iniziative volte a creare legami e nuove opportunità nella comunità afro-americana e di colore in Nord America.