• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Celebrate yourself: a Torino, una mostra fotografica LGBT+

Redazione by Redazione
19 Aprile 2018
Reading Time: 2 mins read
Sono state fotografate e intervistate 35 persone con l’intento di scoprire gli hobby, il lavoro e i valori andando oltre le etichette.

Al MAU – Museo di Arte Urbana di Torino sorge la mostra di Alice Arduino, fotografa di Torino che ogni anno realizza progetti fotografici volti a focalizzare l’attenzione sulle problematiche sociali e culturali. Alice è una attivista e militante in ambito femminista, lgbt+ e di genere su cui si concentrano molto spesso i suoi lavori.

Celebrate Yourself è un progetto fotografico che ha l’obiettivo di raccontare il mondo e la comunità lgbt. Sono le storie di singoli, coppie e famiglie omogenitoriali con figli avuti da una inseminazione artificiale o da precedenti relazioni. Tra loro vi sono esponenti politici, dejeey, avvocati, poliziotti, giovani, studenti, attivisti, scrittori che hanno fatto coming out, raccontando la loro esperienza, contributo e vissuto. Per realizzare le interviste, la fotografa si è appoggiata ad alcune associazioni lgbt+ torinesi: Arcigay “Ottavio Mai”, Circolo Maurice glbtq e Sunderam Identità Transgender.

La finalità è di sensibilizzare maggiormente coloro che ancora vedono con diffidenza al mondo gay e aiutare altri ragazzi/e a fare “coming out” attraverso l’esempio personale degli intervistati.
“Il mio obiettivo era raccontare la comunità lgbt+ andando oltre le etichette. Volevo che uscisse fuori la storia delle persone fotografate, i loro hobby, passioni, quello che fanno nel tempo libero, cosa leggono, guardano in tv, al cinema e che musica ascoltano. Chi legge le interviste deve trovare dei punti in comune con loro, familiarizzare, sorridere, commentare perché le cose che ci accomunano e uniscono sono molteplici. Il fatto che poi siano gay, lesbiche, bisessuali e transessuali è una cosa in più, una “etichetta” che gli altri ti attaccano e che non deve influire sul giudizio delle persone” spiega Alice Arduino.

La mostra sarà esposta dal 4 Maggio al 4 Giugno presso la Galleria del MAU-Museo di Arte Urbana di Torino in via Via Rocciamelone 7/C.

Info e contatti su https://celebrateyourselfproject.blogspot.it/

 

 

 

 

 

 

 

 

Scarica QMagazine sul tuo cellulare, disponibile su Apple e Android!

 

Share122Tweet76

Related Posts

7 graphic novel lgbtq imperdibili, fumetti lgbt 2023
Lifestyle

7 graphic novel LGBTQ+ da aggiungere alla tua collezione di libri queer

30 Agosto 2023

Alla ricerca di nuovi tesori da aggiungere alla tua collezione queer? Scopri queste 7 graphic novel LGBTQ+, tra cui "Matteo e Enrico" e "Trottole"

pride run italia 2023 a Padova il 2 settembre
Lifestyle

La prima Pride Run italiana sbarca a Padova il 2 settembre: tutto quello che c’è da sapere

29 Agosto 2023

Itinerario Pride Run In una giornata che promette di essere radiante sia in senso meteorologico che culturale, Padova aprirà i suoi storici viali alla prima Pride Run d'Italia il 2 settembre. La corsa partirà alle 17.00 da Piazza Garibaldi...

storia del cruising gay e del battuage
Arte & Cultura

Breve storia del cruising gay: dal battuage in Italia alla rivoluzione digitale

27 Agosto 2023

Un viaggio attraverso secoli di incontri segreti nella comunità gay: scopri l'evoluzione del cruising dal tradizionale battuage italiano all'era digitale

i 10 migliori gay circuit party al mondo
Lifestyle

Una panoramica dei 10 migliori circuit party internazionali

23 Agosto 2023

Scopri i più celebri circuit party gay, da La Demence a Revolver XXL. Un viaggio attraverso eventi che definiscono la movida queer internazionale

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (278)
  • Attualità (31)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.529)
  • Non categorizzato (6)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.058)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano