• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Tra storia e natura: alla scoperta delle Cascate dell’Acquafraggia menzionate da Leonardo Da Vinci

Giorgiə by Giorgiə
24 Agosto 2023
Reading Time: 3 mins read

Nelle vicinanze di Chiavenna, precisamente a Piuro, si celano le Cascate dell’Acquafraggia, vere perle nascoste del panorama italiano. Queste spettacolari cascate, simbolo dell’armonia tra la forza della natura e le tracce storiche, hanno catturato l’attenzione di innumerevoli viaggiatori. Tra questi, spicca Leonardo Da Vinci che, nel suo “Codice Atlantico“, ha reso omaggio alla maestosità e al fascino che esse gli hanno trasmesso durante le sue esplorazioni nella zona.

Ti potrebbe interessare anche: Leonardo da Vinci e i dettagli queer nelle sue opere

Il fascino inalterato delle Cascate dell’Acquafraggia

cascate dell'acquafraggia, leonardo da vinci

Il nome “Acquafraggia” non è solo una denominazione ma una vera e propria evocazione. Proveniente dalla frase latina “aqua fracta”, esso suggerisce l’idea di un corso d’acqua selvaggio e impetuoso, interrotto da spettacolari salti. Tale descrizione si adatta perfettamente al torrente che origina dal Pizzo di Lago, a oltre 3.000 metri di altitudine, per poi discendere attraverso scenografiche valli sospese, culminando in cascate mozzafiato.

Nonostante la loro bellezza sia evidente già da lontano, è solo avvicinandosi, camminando lungo i sentieri e immergendosi nel contesto naturale, che si può davvero apprezzare il panorama circostante. La combinazione di suoni, dal fragore dell’acqua agli echi della vegetazione, insieme ai giochi di luce del sole che filtra attraverso le acque, rende questo luogo una meravigliosa fuga dalla quotidianità.

Le cascate, tuttavia, non sono l’unico elemento distintivo della zona. Dal punto di vista geologico la regione è un vero tesoro, caratterizzata da specifiche formazioni come il gneiss biotitico. E per gli amanti della botanica, l’area intorno alle cascate è un paradiso di biodiversità, con piante come la rara Oplimennus undulatifolia e la felce pteris cretica, che ha trovato un habitat ideale grazie alla nebulizzazione delle cascate.

Riconoscendo la loro importanza, nel 1984 la Regione Lombardia ha dichiarato le cascate dell’Acquafraggia un monumento naturale. E oggi, visitatori da ogni parte si recano qui, non solo per ammirare le cascate, ma anche per esplorare sentieri panoramici, degustare la cucina locale in ristoranti tipici e addentrarsi in villaggi storici come Savogno.

Per immergersi in questo idilliaco rifugio, Piuro, posizionato non lontano da Chiavenna, è comodamente raggiungibile da Milano. Ciò rende le cascate una destinazione perfetta per chi desidera un’esperienza autentica e rinvigorente.

Le Cascate dell’Acquafraggia sono un tributo vivente alla bellezza della natura e alla ricchezza della storia italiana, offrendo un’esperienza che, come Leonardo Da Vinci ha scoperto secoli fa, è assolutamente imperdibile.

Se desideri vedere il Codice Atlantico originale e approfondire la personalità di Leonardo da Vinci, compresa la sua omosessualità, puoi prenotare il nostro tour “Sulle orme di Leonardo Da Vinci”. Questo Untold History Tour ti porterà a visitare l’Ultima Cena e la Biblioteca Ambrosiana, dove potrai ammirare i capolavori di Leonardo, tra cui il ritratto di Salaj, ed esplorare il Codice Atlantico che racchiude i suoi studi empirici.

Share122Tweet76

Related Posts

A ottobre al Grand Hotel et de Milan torna il QPrize
Travel LGBTQ+ & Inclusion

A ottobre al Grand Hotel et de Milan torna il QPrize

15 Settembre 2023

Il prossimo 18 ottobre 2023 a Milano si terrà il QPrize 2023, il premio rivolto alle realtà turistiche che si sono contraddistinte per politiche di supporto alla Diversità e l’Inclusione.  Ecco svelati i finalisti di questa edizione, tra destinazioni, hotel,...

Arosa Gay Ski Week 2024: celebra l’amicizia e la diversità a gennaio sulle piste di Arosa
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Arosa Gay Ski Week 2024: celebra l’amicizia e la diversità a gennaio sulle piste di Arosa

12 Settembre 2023

Dal 20 al 27 gennaio 2024 torna una delle settimane bianche gay più attese dell’anno, l’Arosa Gay Ski Week. Un’esperienza indimenticabile per gli amanti degli sport invernali che celebra l’inclusione e la diversità con un mix tra sport e...

guida ai migliori locali gay a venezia
Travel Guides

I migliori locali gay a Venezia: la guida 2023/2024

8 Settembre 2023

Scopri i migliori locali gay a Venezia: dai bar storici alle saune moderne, un viaggio tra atmosfere uniche e accoglienza LGBTQ+ nella città dei canali

Dove è stato girato “The White Lotus” 2: le location più iconiche della serie 
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Dove è stato girato “The White Lotus” 2: le location più iconiche della serie 

6 Settembre 2023

Scopri la Sicilia di "The White Lotus 2" con la nostra guida. Visita Taormina, Noto e Cefalù e vivi i luoghi che hanno ispirato la serie TV.

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (278)
  • Attualità (31)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.529)
  • Non categorizzato (6)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.058)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano