In occasione della giornata contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, Ikea ha creato la campagna #CasaPuoiEssereTu volta ad eliminare le discriminazioni e i crimini nati nelle mura domestiche a causa dell’orientamento sessuale o dell’identità di genere.
Sentirsi a casa è sinonimo d’amore e sicurezza ma purtroppo, ancora oggi, per molte persone non è così. È per questo motivo che Ikea, insieme all’azienda milanese We Are Social, ha presentato un video della durata di un minuto e distribuito in 25 Paesi, che esorta le persone a far sentire “a casa” la comunità LGBTQ.
Lanciato in Italia il 17 maggio, il video trasmette un grande messaggio, soprattutto in un periodo dove l’emergenza sanitaria globale ha costretto il mondo intero a fermarsi e a rimanere in casa.
Ikea è da sempre molto affezionata ai diritti della comunità LGBTQ, lotta affinché vengano rispettati e nelle sue aziende vige una forte policy in materia. Nel 2019 la multinazionale aveva diffuso la campagna di sensibilizzazione #FateloACasaVostra dove celebrava il diritto e la libertà di essere sé stessi.
“Siamo convinti che tutti abbiano il diritto di sentirsi a casa nella propria pelle, ovunque siano. La libertà individuale è un diritto così come l’espressione dei sentimenti umani. E con questa campagna lo abbiamo voluto ribadire con forza, facendolo raccontare dai protagonisti di storie di esclusione”
Alessandro Aquilio Country Communication & Sustainability Manager IKEA Italia.
© Youtube, Ikea Italia