• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Caraibi: la discriminazione LGBTQ+ costa al turismo $ 4,2 milioni all’anno

Redazione by Redazione
20 Luglio 2021
Reading Time: 2 mins read

Secondo un report condotto da Virgin Atlantic e Open For Business, la discriminazione LGBTQ+ in 12 paesi caraibici costa al turismo tra $ 1,5 e $ 4,2 miliardi l’anno in mancate entrate, nonché il 5,7% del PIL annuo.

Il report, intitolato “The The Economic Case for LGBT+ Inclusion in the Caribbean”, ha utilizzato il metodo misto per stimare il costo della discriminazione LGBTQ+ nei 12 paesi in questione (Antigua e Barbuda, Bahamas, Barbados, Belize, Dominica, Grenada, Guyana, Giamaica, Santa Lucia, St Kitts e Nevis, St Vincent e Grenadine e Trinidad e Tobago). Questo includeva: una revisione della principale letteratura LGBTQ+ nonché della letteratura dedicata alla migrazione e al turismo LGBTQ+ nei paesi d’interesse; un sondaggio alle persone LGBTQ+ nei Caraibi e alle persone LGBTQ+ appartenenti alla diaspora caraibica, per un totale di 2.167 intervistati; un sondaggio sui potenziali turisti, comprese persone LGBTQ+, eterosessuali e cisgender, per un totale di 1.435 intervistati; interviste con 21 leader aziendali e della società civile per scoprire l’entità della discriminazione nel mercato del lavoro e la logica imprenditoriale che le aziende utilizzano quando avanzano intenzionalmente questioni LGBTQ+ sul posto di lavoro; ulteriori analisi su una serie di dati già esistenti.

Lo studio rivela così, come le sfide che le persone LGBTQ+ affrontano quotidianamente nei Caraibi sono elevate. Ad esempio, 9 dei 12 paesi di interesse criminalizzano l’omosessualità e in tutti e 12 i paesi non è possibile cambiare genere.

Ciò influisce in modo diretto sul turismo dei Caraibi che risulta danneggiato a causa dell’ambiente anti-LGBTQ+. I dati del report sui potenziali turisti LGBTQ+, e non, mostrano infatti che il principale motivo per non visitare uno dei 12 paesi è l’immagine negativa che hanno di come vengono trattate le persone LGBTQ+. Allo stesso modo il 60% delle persone LGBTQ+, e non, visiterebbe uno dei paesi dopo che il governo avrà approvato le unioni civili tra persone dello stesso sesso. Il tutto rappresenta un costo significativo per i Caraibi, dove il turismo rappresenta uno dei settori portanti dell’economia.

A riguardo, Juha Jarvinen, direttore commerciale di Virgin Atlantic, ha affermato: “I Caraibi sono, comprensibilmente, una delle più grandi destinazioni leisure verso cui voliamo e una delle destinazioni di vacanza più popolari al mondo. Ma purtroppo è anche una delle meno inclusive. Il turismo gioca un ruolo fondamentale per le economie di molti paesi caraibici che hanno risentito particolarmente del duro impatto dovuto al rallentamento globale dei viaggi causato dal Covid-19. Per sostenere la ripresa economica della regione in futuro, è essenziale per le destinazioni attrarre il più ampio numero di viaggiatori possibile, compresi quelli che si identificano come LGBTQ+ e gli alleati della comunità. In Virgin Atlantic vogliamo che ogni singola persona che viaggia con noi senta di poter essere se stessa in vacanza e continueremo a utilizzare il potere del nostro marchio per spingere verso il cambiamento in tutto il mondo”.

Anche, Kathryn Dovey, direttore esecutivo di Open for Business, ha dichiarato: “Questi dati inviano un messaggio chiaro ai leader politici e aziendali che la discriminazione e la criminalizzazione LGBT+ stanno frenando le economie nella regione. Se questi paesi vogliono incrementare il turismo e non perdere lavoratori di talento verso altri paesi, devono abbracciare una maggiore diversità e inclusione. Le imprese della regione stanno iniziando a dimostrare il loro impegno per l’inclusione LGBT+, ma molto resta ancora da fare”.

Share123Tweet77

Related Posts

Madrid, torna il più grande Gay Pride d’Europa
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Madrid, torna il più grande Gay Pride d’Europa

5 Luglio 2022

Fino al 10 luglio le strade di Madrid diventano ancora più arcobaleno per il gay pride che culminerà il 9 luglio con l’attesissima parata, la più grande d’Europa. Dopo 2 anni segnati dalla pandemia da Covid-19, anni caratterizzati anche...

Cinque idee per il tuo appuntamento romantico invernale a Toronto!
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Toronto gay: i migliori locali LGBTQ+

4 Luglio 2022

La Toronto gay è la meta più friendly di tutto il Canada e una fra le migliori destinazioni LGBTQ+ al mondo. Con la sua popolazione di 2,9 milioni di persone si classifica come la città più grande del Canada...

Vacanze gay: la tua guida di Osaka
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Vacanze gay: la tua guida di Osaka

30 Giugno 2022

Sogni vacanze gay in Giappone? Oggi vi parliamo di Osaka, la seconda città dopo Tokyo per la scena gay giapponese. Osaka è la città che vive a metà tra la modernità di Tokyo e la storia di Kyoto. Qui...

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth

29 Giugno 2022

Al giorno d’oggi si sente spesso parlare di diritti gay ma, purtroppo, ancora in molti paesi al mondo la comunità LGBTQ+ non è tutelata in nessun modo. Si pensi addirittura che in 70 paesi al mondo l’omosessualità è ancora...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (931)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano