Sono sempre di più i brand che quest’anno hanno deciso di manifestare apertamente il proprio sostegno alla comunità LGBT+ durante la Pride Month e di creare delle coinvolgenti campagne stampa. Molte di queste sono diventate virali sui social network e sono state condivise da migliaia di persone.
In particolare, per il Pride milanese (che si tiene oggi pomeriggio dalle 15.30 a partire da Piazza Duca D’Aosta), il numero degli sponsor presenti, tra aziende italiane e internazionali, è molto alto.
Sono circa 70 le società dei settori più disparati che scendono tra qualche ora in piazza, molte con i propri carri, per condividere la lotta per i diritti civili e contro l’omobitransfobia.
Da Just Eat a Microsoft Italia: le migliori campagne stampa
Se in passato era quasi impensabile che delle aziende dessero il proprio sostegno al movimento LGBT+ per timore di perdere dei segmenti di mercato, oggi finalmente non è più così. Essere diventati un target desiderabile per le aziende, non può che fare del bene alla nostra causa.
Grazie alle risorse che provengono da questi sponsor è possibile sostenere l’intera organizzazione della parata. Le aziende che aderiscono al Pride, inoltre, favorisce un percorso di diversity al proprio interno, a beneficio delle persone LGBT+ che ci lavorano. Infine, il sostegno da parte delle tante attività commerciali al Milano Pride non può che produrre un importante cambiamento dell’opinione pubblica.
Qui di seguito abbiamo selezionato alcune tra le più significative e coinvolgenti campagne arcobaleno per il Milano Pride.
Just Eat – #JustAmore
Promosso da Just Eat e firmato dall’agenzia Akqa, il cortometraggio promozionale #JustAmore coinvolge emotivamente e fa anche sorridere.
Il video, diffuso sulle pagine social ufficiali, racconta la storia d’amore tra Pizza ed Ananas, due cibi il cui connubio non è ben visto dai tradizionalisti della cucina. Attraverso questo corto, JustEat vuole celebrare tutti i tipi di coppia e vuole trasmettere il messaggio che non esistono unioni sbagliate.
In occasione del Milano Pride, un maxischermo in Piazza Oberdan mostrerà un’immagine simbolo dell’iniziativa con i due protagonisti durate un bacio. La app di food delivery avrà anche un angolo dedicato nella Pride Square, dove viene distribuita un’edizione limitata di t-shirt dedicate ai due personaggi e dove è possibile scattarsi una foto da condividere con l’hashtag #justamore. È presente anche un food truck Just Eat in versione rainbow che permette di assaggiare una fetta di pizza con l’ananas.
Coca Cola – Love Unites
Anche quest’anno Coca Cola scende in piazza come sponsor per dare conferma del suo impegno per la valorizzazione delle diversità e della loro inclusione.
Presso Largo Bellintani 1, tutti potranno acquistare le t-shirt Love Unites, che fanno parte di una campagna dedicata all’amore e che ha come scopo principale il sostenimento di progetti educativi contro l’omofobia ed il bullismo omofobico, rivolti agli studenti delle scuole medie e superiori di Milano e Provincia.
“Con il messaggio Love Unites vogliamo comunicare che l’amore è la forza che abbatte la barriere e unisce le persone e desideriamo invitare tutti a superare insieme ogni divisione”, così afferma Giuliana Mantovano, direttore marketing Coca Cola Italia.
La campagna Love Unites vive in collaborazione anche con Uber Eats 2 e nei punti vendita Horeca della Pride Square: qui i consumatori potranno ricevere in omaggio le sacche e le lattine limited edition.
Idealista – La famiglia è una sola
Firmata da Gibbo&Lori, questa campagna video vede come protagoniste otto gay LGBT+ ed etero. Essa celebra l’amore in tutte le sue sfaccettature e mostra quello che, dentro le mura domestiche di queste persone, è assolutamente normale: il bacio, incontrastato protagonista del video, ma anche dello stand di Idealista.
Nella Pride Square è presente una sorta di set che riprende il motivo della campagna e dove tutti possono essere fotografati per uno scatto da condividere sui propri social.
Idealista è, inoltre, presente alla sfilata con un grande e colorato carro.
Early Birds Adv – “Giudicare è facile, cambiare prospettiva un po’ meno”
L’agenzia di comunicazione Early Birds Adv, anche quest’anno sponsor tecnico del Milano Pride, ha realizzato la coinvolgente campagna video “Giudicare è facile, cambiare prospettiva un po’ meno”, che è possibile trovare su tutti i social network dell’azienda.
Early Birds Adv ha lasciato spazio ad alcune persone nel raccontare le proprie storie di vita con la speranza che, dopo averle ascoltate, per gli altri fosse più difficile giudicare e fosse più semplice cambiare prospettiva. Lo scopo principale è stato, quindi, quello di veicolare gli ideali di uguaglianza ed inclusione.
L’agenzia crede fortemente nella forza della comunicazione e nella sua capacità di unire le persone: da qui la decisione di sostenere attivamente il Milano Pride mettendo in campo le proprie competenze e risorse.
Vitasnella – #lamorealmeglio
Acqua Vitasnella, da cinque anni sponsor delle parate di Roma e Milano, è presente quest’anno al pride milanese con la Linfa Unicorno, una nuova bottiglietta d’acqua in versione limitata e distribuita gratuitamente a tutti i partecipanti della parata.
È stato scelto l’unicorno perché è il simbolo del Pride, è unico, mitico e magico: come i clienti Vitasnella e le persone che l’azienda vuole sostenere.
Gli unicorni non esistono davvero, ma “solo se ci credi esistono, proprio come i diritti – solo quando ci credi diventano realtà”: così recita lo slogan Vitasnella.
La campagna social nei giorni scorsi ha avuto anche un’attivazione unbranded di successo: un unicorno “reale” ha passeggiato per le vie di Milano, sotto l’arco della Pace, nella Pride Square ed al Parco Indro Montanelli.
Air Italy
Air Italy è il vettore ufficiale e partner del Milano Pride 2019.
Le persone che visiteranno lo stand della compagnia nella Pride Square (in piazza Oberdan dalle 18 alle 24) hanno la possibilità di accedere a tariffe speciali per volare da Milano Malpensa a Cagliari, in occasione del Cagliari Pride del 6 luglio (o semplicemente per farsi una vacanza in Sardegna).
Come afferma il Chief Operating Officer di Air Italy, Rossen Dimitrov, “Air Italy, si pone chiaramente come una compagnia innovativa e contemporanea, focalizzata sull’offerta ai clienti di un’esperienza di viaggio unica. Coerentemente con questo – e come propone la nostra tagline “Imagine The World Differently”- noi dobbiamo sostenere e indirizzare la consapevolezza sui valori del nostro brand, quali inclusione e libertà di scelta. E proprio promuovendo la bellezza delle nostre differenze, Air Italy continuerà ad “Immaginare il mondo in modo diverso.
Il nostro supporto alla comunità LGBTQ+ si rivela attraverso la nostra partecipazione ai principali festival Pride, come il Pride di Toronto, città che colleghiamo a Milano con i nostri voli diretti, attivi sei giorni la settimana, e il Pride di Milano, dove abbiamo la nostra base operativa. Grazie alla partnership con Milano Pride abbiamo fornito il nostro appoggio anche al Pride di Sofia, a cui ha partecipato una delegazione del Milano Pride, proprio all’inizio di questo mese. Tutto ciò riconferma il nostro impegno nel supportare i Pride in tutto il mondo”.
Microsoft Italia
Anche quest’anno Microsoft partecipa attivamente con un suo carro al Milano Pride. Microsoft sfila insieme a Linkedin ed Amazon con palloncini e un soundtrack speciale dedicato al Pride, disponibile su Amazon Music.
Per tutta la durata del Pride, in Microsoft House sarà inoltre possibile accedere alla Rainbox, un’installazione arcobaleno per conoscere il mondo da un altro punto di vista (Microsoft House, viale Pasubio 21, da lunedì a venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00).
In questi giorni, durante la Pride Week, Microsoft ha organizzato una serie di appuntamenti ed iniziative per i dipendenti ed il pubblico, tra cui un dibattito dedicato alla transessualità: un momento di confronto con medici e professionisti che hanno raccontato il percorso affrontato dalle persone transgender in termini di cure mediche e supporto psicologico.
Paola Cavallero, Direttore Divisione Consumer & Device Sales all’Area Mediterranean Microsoft ha dichiarato: “Diversità e inclusione sono valori fondamentali della nostra cultura aziendale: lavorare in un contesto professionale dove le differenze sono valorizzate, aiuta i nostri talenti ad esprimere la propria personalità in totale libertà contribuendo così alla loro motivazione e a rispondere alle esigenze dei nostri clienti, come l’iniziativa Surface con Amazon Prime. Siamo felici di partecipare anche quest’anno alle attività di Milano Pride per dare il nostro contributo insieme a istituzioni, aziende, scuole e società civile a combattere pregiudizi e stereotipi”.