Caloroso, vivace e allegro: Il Belgian Pride a Bruxelles dal 18 al 21 maggio.
Con lo slogan “Be yourself, Be.Brussels”, Bruxelles si prepara al grande evento dedicato alla comunità LGBT+. Il programma comprenderà le tradizionali feste di apertura e chiusura, ma non solo. Nell’arco della settimana ci saranno workshop, conferenze e manifestazioni volti a stimolare discussioni e informazione. Naturalmente ci saranno anche mostre, spettacoli, concerti, dj set e tante feste.
Il Pride è un punto culminante della vita della comunità LGBTQI + a Bruxelles, perché oltre ad essere un evento festivo, è anche il momento ideale per la comunità per sensibilizzare e spingere per un riesame delle questioni politiche. Un mix perfetto di divertimento e sensibilizzazione verso i diritti della comunità gay. La città inizia ad entrare nell’atmosfera del Pride già dal 4 maggio con il Pride Kick-off che illumina l’orgoglio di Bruxelles. Infatti, ci sarà un ricevimento nel municipio, una marcia in cui si passa davanti al “Manneken Pis”, statua simbolo della città, per poi terminare con una festa nel Rainbow Village.
Questa è la 23esima edizione di Belgian Pride, che, come sempre, apre la stagione del Pride europeo; con la capitale europea che dimostra la sua diversità e apertura alla comunità LGBTI + con un festival di due settimane. La sfilata sarà di quattro giorni anziché di tre come l’anno scorso (quella principale partirà dalla “Rue Revenstein” sabato 19 maggio).
Orgoglio, inclusione e divertimento: tutto questo è Bruxelles. Tutto questo è il Belgian Pride!