• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Sulle tracce di Call me by Your Name nel Territorio Cremasco

Redazione by Redazione
14 Luglio 2022
Reading Time: 3 mins read

Siete pronti a seguire le tracce di Call me by Your Name nel Territorio Cremasco? Allora cosa aspettate? Salite in sella alle vostre biciclette o avventuratevi a piedi per immergervi completamente nella pellicola premio Oscar di Luca Guadagnino che ha conquistato il mondo intero.

Partendo da Piazza Duomo di Crema scoprite le location simbolo dell’amore fra Elio e Oliver e perché no? Approfittatene per godervi una giornata di relax fra una piacevole scampagnata, un buon pic-nic e della sana attività all’aria aperta.

Tour sulle tracce di Call me by Your Name

È proprio il film Call me by Your Name che ha portato sotto i riflettori mondiali la città di Crema e il territorio circostante ed è proprio a Crema, in Piazza Duomo, dove è stata ricreata una delle ambientazioni più cult della pellicola, il set del bar con il tavolino dove Elio e Oliver sono seduti a chiacchierare in una tipica giornata estiva. Sotto i portici della piazza si trova anche l’edicola dove i due ragazzi si incontrarono quando Elio raggiunge con la sua bicicletta Oliver venuto in città precedentemente solo.

Da qui dirigetevi verso via Marazzi, la via rappresentativa del momento appena successivo dell’incontro fra Elio e l’amica Marzia, quando lo stesso le regala un libro di poesie proprio sotto il Torrazzo. Proseguite poi alla volta di via Buso dove sicuramente riconoscerete subito la porticina in legno dove Elio e Oliver passano a piedi trainando le loro biciclette.

Passeggiando per la città di Crema riconoscerete altre viette in cui i protagonisti sono ripresi ma tante altre sono le location salienti che invece troviamo nel territorio cremasco.

Primo fra tutti il Laghetto dei Riflessi a Ricengo dove sono state girate due scene clou di Call me by Your Name: la prima quando Elio e Oliver in compagnia di amici nuotano insieme divertiti dall’atmosfera festosa della giornata; la seconda, più intima e riservata, quando Elio propone a Oliver di fare un bagno durante le prime ore del mattino ma i due ormai consci del sentimento reciproco provano una sorta di imbarazzo. Qui il momento del bagno è meno spensierato, i due nuotano lontani e in silenzio permettendo però alla cinepresa di “catturare i riflessi cangianti del laghetto dando vita a un momento di assoluta poesia”.

A Ricengo potrete visitare Villa Ghisetti – Giavarina e il Santuario di Santa Maria del Cantuello mentre a Farinate Capralba sostate al Fontanile Quarantina, il luogo dove Elio ritrovava se stesso, la sua pace interiore in un paesaggio che riflette il suo spirito. Proprio qui Elio scopre la sua attrazione verso i ragazzi, confessa il suo amore a Oliver e i due si scambiano il primo tenero bacio.

Leggi anche: “Un ciclotour dei fontanili nel territorio cremasco”

A Pandino riconoscerete subito il Monumento dei Caduti in piazza Vittorio Emanuele III dove i due ragazzi parcheggiano le biciclette dopo che Oliver compra le sigarette nello storico Bar Castello il cui proprietario ha svelato i retroscena del set a cui ha assistito. Gli allestitori sono infatti riusciti a riportare indietro di 30 anni la piazza camuffando per esempio un’agenzia immobiliare in una drogheria, un ufficio nella segreteria del Partito Socialista e il distributore automatico del bar stesso mascherato con un cartello per la vendita di gelati.

Proseguite sulle orme del celebre cinema gay a Moscazzano dove si trova Villa Albergoni, la villa in cui Elio soggiorna con la famiglia e Oliver, teatro della nascita del loro intimo rapporto e del loro amore. Essendo di proprietà privata non è possibile visitarla ma solo ammirarla dall’esterno.

Infine, dirigetevi a Montodine, dove sono state girate le scene della corriera azzurra usata dai protagonisti per compiere diversi viaggi, tra cui quello che ha portato Oliver in Italia, o quelli che hanno portato i ragazzi a Sirmione e Bergamo e il viaggio di ritorno che immortala la precedente commuovente scena d’addio fra i due.

Crema e il territorio cremasco sono una destinazione molto ambita nel cineturismo, tanto che sono diverse le pellicole girate nel territorio. Scoprile tutte e approfittane per scegliere il tour più adatto alle vostre esigenze.

Fonti:

  • https://turismocrema.it/itinerari/cmbyn-in-citta/
  • https://turismocrema.it/itinerari_territorio/cmbyn/

© Immagine cover: Anna Lopopolo Paintedwords

Share142Tweet89

Related Posts

reggio calabria pride 2023
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Reggio Calabria Pride 2023: il rinnovato appuntamento con l’orgoglio LGBTQ+ nel sud Italia

31 Maggio 2023

Ritorna il Reggio Calabria Pride 2023: festeggiamenti, coinvolgimento e comunità LGBTQ+ nel Sud Italia. Scopri la nuova data

pride 2023 in Italia, date e luoghi
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Pride 2023 in Italia: le date fino ad oggi confermate (aggiornamento a maggio)

31 Maggio 2023

Qui puoi trovare tutti i Pride in Italia che ad oggi hanno una data certa. Aggiorneremo costantemente questo articolo. Salvalo tra i preferiti così da controllare sempre le date dei Pride 2023 in Italia

Viaggi gay in Grecia, guida friendly di Atene
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Viaggi gay in Grecia, guida friendly di Atene

22 Maggio 2023

Ancora indecisi sui prossimi viaggi gay? Oggi vi parliamo di Atene, capitale della Grecia, culla di antichi siti storici con una vivace scena LGBTQ+ soprattutto nel quartiere di Gazy dove sono situati la maggior parte dei locali gay della...

tel aviv pride 2023 tutte le info
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Tel Aviv Pride 2023: non uno, ma due eventi principali (e non solo)

19 Maggio 2023

Scopri il Tel Aviv Pride 2023, due giorni di festeggiamenti LGBTQ+ nel Medio Oriente, con eventi che sottolineano l'impegno di Tel Aviv per la libertà

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (266)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.520)
  • Non categorizzato (2)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.019)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano