Bulli Elliot: un film che ci fa riflettere su come la discriminazione sia ingiusta e possa colpire chiunque
Martedì 9 ottobre è ricominciato il programma in onda su Sky uno “EPCC a teatro” condotto da Alessandro Cattalan. L’ospite d’eccezione intervistata dal famoso conduttore è stata Monica Cirinnà, la madrina delle unioni civili. Prima di partire con l’intervista Monica ha condiviso e lanciato in onda il fake trailer di un kolossal intitolato Bulli Elliot. Il cortometraggio racconta di un mondo dove il 95% della popolazione è omosessuale e gli unici eterosessuali presenti sono bullizzati, picchiati con tacchi a spillo e derisi. Il protagonista è Alessandro Cattelan, un ragazzo etero che subisce le angherie dei compagni di scuola e – nel corso delle ore di lezione – viene insultato con il termine “ETERO”. Le guest star d’eccezione sono: Guglielmo Scilla, Diego Passoni, Tommaso Zorzi, Ildo Damiano e Alessandro Fullin. Questo trailer estremizza cliché e ribalta una quotidianità da noi tutti purtroppo conosciuta. Qualche volta sentiamo frasi del tipo “gli omosessuali sono come noi”, affermate da chi cerca di includerci in questa realtà spesso omofoba. Tuttavia nel corto la frase che ascolteremo sarà: “Gli eterosessuali sono come noi”. Questo è un film che ci fa riflettere su come la discriminazione sia ingiusta e possa colpire chiunque.
https://www.dailymotion.com/video/x6v2lh0