• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Bruxelles: capitale mondiale dell’arte lesbica con Lesbiennale di EL*C

Dall'8 al 10 ottobre 2021, Bruxelles sarà la capitale mondiale dell'arte lesbica

Redazione by Redazione
8 Ottobre 2021
Reading Time: 3 mins read
Dall’8 al 10 ottobre 2021, Bruxelles sarà la capitale mondiale dell’arte lesbica con l’organizzazione della Lesbiennale coordinata da EL*C. 

 

L’Eurocentralasian Lesbian* Community – (“EL*C“) è una rete lesbica femminista e intersezionale, nata da uno spazio auto-organizzato quattro anni fa, che riconosce la moltitudine di bisogni che circondano i diritti, la visibilità e il benessere delle lesbiche in tutta Europa e Asia Centrale. Ad ottobre 2021 – in coincidenza con la Giornata Internazionale delle Lesbiche (8 ottobre), l’EL*C organizzerà il suo festival inaugurale di arti lesbiche – “Lesbiennale” – incentrato sulle produzioni lesbiche nelle arti, nella cultura e nella politica. Per l’organizzazione della Lesbiennale, l’EL*C è stato affiancato da collettivi lesbici locali per agire come partner di sede e di programmazione. Il fatto che così tanti collettivi e locali lesbici e queer di Bruxelles abbiano deciso di unire le forze per la prima edizione della Lesbiennale dimostra che questo tipo di progetti diventano ottime opportunità per conoscere gruppi simili e costruire insieme qualcosa di significativo per le nostre comunità. 

Con questo festival l’EL*C vuole riconoscere e onorare la vicinanza e la familiarità intrinseca tra lesbiche radicali e artisti, e ciò fa sì che spesso, l’arte diventi l’unico mezzo per riflettere, criticare e pensare oltre i vincoli dei sistemi dominanti, “La possibilità data dall’espressione artistica di proporre nuove opzioni per il modo in cui le cose potrebbero essere, ha attratto molte persone queer, comprese le lesbiche nel fare arte. In questo senso, l’arte diventa un mezzo, come un ponte o forse anche una forma di linguaggio sovversivo impiegato per esprimere nuove idee e fare nuove proposte, che spesso hanno il potenziale di generare riflessioni, domande o addirittura cambiamenti di paradigma. Le produzioni artistiche messe al mondo dalle lesbiche costituiscono un prezioso patrimonio culturale. Queste produzioni molte volte rappresentano la nostra visione alternativa condivisa e collettiva della società. Queste produzioni servono come “collante sociale” per le lesbiche. Con la Lesbiennale il nostro obiettivo è quello di promuovere questo senso di comunità portato dall’arte e dalla cultura lesbica“.

Inoltre, con gli artisti e le comunità queer colpiti duramente durante la pandemia a causa di innumerevoli concerti cancellati (più il capro espiatorio), e dopo due conferenze di successo su larga scala nel 2017 (Vienna) e nel 2019 (Kyiv), abbiamo deciso che politicamente questo era un buon momento per curare un festival di arte lesbica. E con oltre 500 opere (tra cui fotografia, video, suono, performance e scultura) inviate tramite l’open call, vediamo quanto gli artisti di tutta Europa, Asia centrale e oltre siano desiderosi di tornare nel mondo dopo due anni di pausa!

Contrazione delle parole “lesbica” e “biennale” (biennale d’arte contemporanea), la Lesbiennale esporrà circa 220 artisti nelle principali sedi della capitale belga, ribattezzata per un weekend “capitale mondiale dell’arte lesbica“. Artisti, scrittori e grandi figure del femminismo contemporaneo francofono saranno presenti, così come il Segretario di Stato belga per la parità di genere, Sarah Schlitz. Oltre ai molteplici eventi del Lesbian Arts Festival e per rispettare le norme sanitarie in vigore, una galleria d’arte digitale esporrà gratuitamente 600 opere d’arte provenienti da tutto il mondo.

© EL*C Lesbiennale 

Tutte le informazioni su: https://lesbiennale.art/ 

Link alla galleria d’arte digitale (opere disponibili prima dell’apertura su richiesta della stampa): https://lesbiennale.art/gallery/ 

Informazioni generali su EL*C

Contatto: [email protected] 

EL*C: www.europeanlesbianconference.org

Instagram: @europeanlesbianconference

Facebook: @EurocentralasianLesbianCommunity

 

di Leila Lohman, EL*C co direttore

Share136Tweet85

Related Posts

egitto perseguita persone lgbt
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Allarme Grindr in Egitto. L’app di incontri invia un’avvertenza urgente ai suoi utenti: massima cautela richiesta

28 Marzo 2023

Non solo i cittadini egiziani, ma anche gli stranieri in visita o che hanno domicilio nel Paese sono a rischio di arresto. Scopri di più 

Il 10 giugno torna il Lecco Pride: celebrazione dell’orgoglio queer nella città di manzoniana memoria
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Il 10 giugno torna il Lecco Pride: celebrazione dell’orgoglio queer nella città di manzoniana memoria

28 Marzo 2023

L'Onda Pride si propaga in un'infinità di città italiane, che stanno già fissando le date ufficiali delle sfilate di giugno. Il Pride Month di quest'anno si preannuncia più vibrante e coinvolgente che mai, alimentato dalla lotta della comunità LGBTQIA+...

A settembre si terrà "Out and Equal Workplace", il summit LGBTQ più grande al mondo, disney lgbt
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Walt Disney World ospiterà la più grande conferenza mondiale LGBTQ+, sfidando apertamente Ron De Santis

28 Marzo 2023

Disney, in risposta alla legge "Don't say gay" del governatore della Florida, ospiterà il summit LGBTQ, che si terrà a settembre e di nuovo nel 2024

gay travel index 2023
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Malta, Canada e Svizzera nella top 3 della Gay Travel Index 2023 di Spartacus

28 Marzo 2023

Le prime nazioni più liberali e LGBTQIA+ friendly sono Malta, Canada e Svizzera. E l'Italia? Dove si posiziona? Leggi ora l'articolo

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (259)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.516)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.005)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano