Brighton è una delle località più turistiche dell’Inghilterra. Si trova sulla costa dell’East Sussex e dista un’ora di treno da Londra.
I punti nevralgici della città sono sicuramente il divertimento e il relax; Brighton offre numerosi negozi e locali di tendenza dove potersi sbizzarrire fra shopping e serate. Ha una bellissima spiaggia dove è possibile rilassarsi di fronte a panorami mozzafiato. E inoltre vanta anche un’interessante storia culturale.
La storia della comunità LGBTQ+ a Brighton iniziò nel XIX secolo quando molti uomini furono attratti dalla presenza di numerosi soldati in città a causa delle Guerre Napoleoniche. Così, già dagli anni ’30,Brighton iniziò ad affermarsi come destinazione LGBTQ+ per poi evolversi sempre di più nel tempo.
Oggi Brighton ospita una delle comunità LGBTQ+ più grandi del Regno Unito tanto da essere definita, anche se non in via ufficiale, “la capitale LGBTQ+ del Regno Unito”.
In città il quartiere preferito da sempre dalla comunità LGBTQ+ è quello di Kemptown che offre una miriade di locali, bar, pub, hotel e ristoranti gay friendly.
L’evento più importante di Brighton è il Brighton Pride, nonché il Pride più grande del Regno Unito che viene celebrato ogni anno nella prima settimana di agosto.
Infine, Brighton ospita numerosi enti e organizzazioni LGBTQ+ a supporto della comunità. Tra questi, uno dei più antichi è il “Brighton & Hove LGBT Switchboard”, un servizio di assistenza telefonica per la comunità LGBTQ+ attivo dal 1975.