L’Orchestra Filarmonica della Franciacorta festeggia a Brescia gli 80 anni dalla fondazione della filarmonica di Israele da parte di Arturo Toscanini.
Al Teatro Grande di Brescia questa sera 9 settembre 2016 alle ore 20:00, il maestro statunitense James Feddeck al suo esordio in Italia, dirigerà l’Orchestra Filarmonica della Franciacorta nell’esecuzione di un concerto speciale per festeggiare gli 80 anni dalla fondazione della Filarmonica di Israele. Il concerto riproporrà l’inaugurazione avvenuta a Tel Aviv nel 1936 e diretta dall’italiano Arturo Toscanini.
Il concerto del 1936 fu storico perchè il Maestro Toscanini, senza richiedere alcun compenso, scelse di appoggiare e sostenere il popolo ebraico nella maniera più incisiva, dirigendo l’orchestra nazionale composta da musicisti espulsi dall’Europa, proprio nel momento in cui al popolo ebraico veniva negato persino il diritto di vivere ed esistere.
Per l’Orchestra della Franciacorta replicare quel concerto inaugurale sarà una vera prova di forza data la grande difficoltà esecutiva del programma proposto da Toscanini, uno spettacolo che vale la maturità.
Questo importante evento culturale internazionale bene si sposa con il flusso turistico che esiste tra le due culture mediterranee quali l’Italia e Israele e tra i due Paesi. Da Tel Aviv a Milano, da Gerusalemme a Roma: musica, arte, poesia possono ridare alla nostra società e cultura un nuovo stimolo di riflessione e sprono in nome della reciproca conoscenza. “E della reciproca collaborazione” ha dichiarato Avital Kotzer Adari, direttore dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo.
Parte del ricavato della serata sarà devoluto ai colpiti dal recente terremoto in centro Italia.