Indovinelli e provocazioni, la moda secondo Brain & Beast
Brain & Beast è un brand nato a Barcellona nel 2010 dalle idee di Ángel Vilda. I suoi vestiti sono presentati come provocazioni, indovinelli, geroglifici, riprendendo codici stilistici dove nulla è lasciato al caso e tutto vuole lanciare un messagio preciso. Così,Brain & Beast propone capi che combinano l’emozione e la ragione, fortemente influenzati dalla cultura contemporanea, insieme ad una grande quantità di senso dell’umorismo. La collezione fall 2018 che ha sfilato a 080 Barcelona si ispira ad un opera di Sigmund Freud pubblicata nel 1899: Über Deckerinnerungen, e introduce il concetto di “ricordo nascosto”, legato all’importanza di essere e di fantasticare, alla spensieratezza e all’amnesia infantile, riguardante i primi anni di vita di ognuno di noi.
Tramite questo filo conduttore la collezione si muove attorno frasi forti e simboli pop che ricordano la frenesia che avvolge il quotidiano; a portare i capi in passerella, non a caso, sono persone comuni e non classici modelli. Nell’estetica decisa di Brain & Beast i riferimenti al mondo della sessualità sono espliciti: dal simbolo di Grindr che diventa Guilty ai vari accessori, ai personaggi Disney rivisitati in chiave bondage, passando a capi senza genere a temi di attualità quali la censura.